REDAZIONE FIRENZE

Clown in corsia, al Meyer gli esperti da tutto il mondo

L'ospite d'onore è Micheal Christensen, considerato il padre del metodo

Clown in corsia

Firenze, 17 ottobre 2014 - Arrivano da tutto il mondo gli esperti di clown terapia riuniti al Meyer. Medici, psicologi, infermieri e pagliacci di professioni sono giunti a Firenze da ben 12 nazioni (molte le presenze anche dall'India) per la prima conferenza internazionale sui clown ospedalieri in pediatria (fino a sabato 18). Oltre 50 relatori oggi e domani stanno facendo il punto sullo stato dell’arte, il significato della ricerca e quello della formazione per questa forma di terapia del sorriso che affianca le cure tradizionali e su cui il Meyer di Firenze è pioniero in Italia. Tra gli ospiti d’onore Michael Christensen, padre del metodo e fondatore del Big Apple Circus Clown Care Unit di New York. Presentati anche alcuni studi sull’impiego dei clown ospedalieri per ridurre l’ansia preoperatoria (dei bambini e dei genitori), ai loro effetti durante gli esami invasivi sui piccoli pazienti sottoposti alla chemioterapia, alle ricadute sul livello del dolore percepito. La Conferenza è organizzata dal Servizio di terapia del dolore e cure Palliative del Meyer e fanno parte del suo comitato scientifico la psicologa Laura Vagnoli e il dottor Andrea Messeri, responsabile della terapia del dolore dell'ospedale pediatrico.