Il maltempo degli ultimi giorni certo non sta aiutando molto ma il parco dell’Oliveta da poco si è trasformato per ospitare una delle sedi delle manifestazioni estive di Sesto.
Nell’area verde di viale della Repubblica è stato allestito un chiosco per la somministrazione di bevande e alimenti e quasi ogni sera sono in calendario spettacoli musicali e non solo. Così, meteo permettendo, domani è previsto un saggio di fine anno a cura dell’associazione All music mentre sabato il palco sarà per l’Associazione culturale Dema Sound e domenica 13, per la gioia degli amanti del genere musical, saranno protagoniste le più celebri melodie di Broadway a cura dell’Accademia fiorentina Musicarea che era stata rinviato per maltempo lo scorso sabato.
La location estiva al parco dell’Oliveta è una assoluta novità e l’assegnazione per la gestione delle iniziative è arrivata dopo uno specifico bando lanciato nei mesi scorsi dal Comune: non è stata assegnata, invece, per il momento una seconda area, il polmone verde del parco di Villa Solaria. Per ora non è stato diffuso neanche il calendario di iniziative che dovrebbe riguardare piazza Vittorio Veneto. Proseguirà invece, fino a fine luglio, un’iniziativa più che collaudata nel cortile della biblioteca Ragionieri: "Un palco in biblioteca" con iniziative teatrali, laboratori, concerti, danza: oggi alle 17 il programma prevede ad esempio "Un pomeriggio in musica", concerto dell’ensemble di fiati del Conservatorio Cherubini in collaborazione con la Società per la biblioteca circolante (ingresso gratuito). Per tutti gli spettacoli (sia gratuiti che non) è obbligatoria la prenotazione secondo le modalità indicate nel programma.
Sandra Nistri