
di Nicolò Guelfi
Caos rinnovi per i documenti d’identità nel capoluogo. Il percorso per rifare la carta d’identità elettronica è quantomai lungo e intricato per il singolo richiedente. I tempi "ordinari" vanno da fine ottobre fino addirittura al nuovo anno. Ieri, dopo un aver ricevuto la segnalazione, abbiamo verificato l’effettiva situazione riguardo le prenotazioni.
Sono due le vie principali per poter fissare un appuntamento: la prima è attraverso il sito www.cartaidentita.interno.gov.itpresentazione-della-richiesta, nel quale, inserendo i propri dati, si possono trovare il primo sportello e data utili. Il risultato è allarmante: all’ufficio di Piazza Della Libertà 12 (unico disponibile) la prima data utile è il 13 gennaio 2022, fra quasi 4 mesi. L’alternativa è contattare il servizio telefonico 055055, tra le 8 e le 20 dal lunedì al sabato. Qui la risposta è stata più ottimistica ma comunque non incoraggiante. Fino al 22 ottobre non sarà possibile effettuare nuovi rinnovi. A partire da oggi, chiamando di mattina, sarà possibile fissare i primi appuntamenti a partire da quella data. Un disservizio importante per una città come Firenze, in cui molte persone, anche complice il periodo della pandemia in cui molti documenti scaduti si sono accumulati.
Palazzo Vecchio però si è detto consapevole della situazione e ha offerto una scorciatoia: Il Comune consiglia di privilegiare la prenotazione attraverso l’app per smartphone "Ufirst", un’agenda online che ogni notte si azzera nelle richieste e consente la prenotazione entro 15 giorni. Il Comune ricorda inoltre che le carte di identità, anche se scadute dal 31 gennaio 2020, sono ancora valide perché prorogate dai decreti Covid. Infine, in caso di urgenza - purché documentata - come smarrimento, furto o un viaggio all’estero, ci si può rivolgere direttamente ai punti anagrafici senza bisogno di prenotazione.