REDAZIONE FIRENZE

Cane aggredisce passanti, catturato

Tre persone sono rimaste ferite da un Corso di colore grigio, che aveva la catena al collo spezzata

di Manuela Plastina

Graffi, morsi, escoriazioni agli arti tali da richiedere alcuni punti di sutura. Tutto causato da un cane che sta vagando per il territorio di Bagno a Ripoli, tra Candeli, Vallina e via di Rosano. Almeno tre persone sono state aggredite dall’animale, un pastore corso grigio scuro e con una grande catena spezzata attorno al collo. Tutti e tre hanno cercato di avvicinarlo per dargli una mano, pensando si fosse perso e avesse bisogno di aiuto. Ma sono dovuti scappare dopo essere stati aggrediti.

Ad avere la peggio è stata una coppia: erano in auto quando i due hanno visto il cane. La ragazza è scesa per prestargli aiuto, ma è stata aggredita. Il compagno per difenderla è stato a sua volta morso e graffiato agli arti, riportando escoriazioni anche a un piede, con necessità di ricorrere alle cure in ospedale. I due sono riusciti a rientrare in auto e a scappare, con danni anche alla vettura. E’ andata meglio a Irene Beoni che ha incontrato il cane in via di Rosano. Anche lei voleva solo aiutarlo. "L’ho chiamato verso di me, ma poi ho capito che voleva attaccare - racconta sui social -. Mi sono girata di schiena e lui si è aggrappato. Sono riuscita a rientrare in macchina e con una gomitata me lo sono scrollato di dosso. Ho segni sulle gambe, dietro la schiena e sul collo, ma solo graffi e lividi perché non mi ha morso".

Polizia municipale, guardie zoofile, Asl, polizia provinciale sono state sulle sue tracce tutta la giornata di ieri, per fermarlo prima che potesse aggredire altre persone. "Stiamo lavorando sulle segnalazioni arrivate – spiegava il comandante della polizia municipale Filippo Fusi – cercando di circoscrivere la sua posizione. Nessuno pare conoscerlo né sa di chi è. L’invito è di non avvicinarlo, ma di segnalare subito la sua presenza". mnel taro pomeriggio la svolta: visto e catturato.

Nelle famiglie di Bagno a Ripoli sono registrati 18 pastori corsi: la polizia ha contattato tutti i proprietari per verificare se il cane fosse in casa o si fosse allontanato. Qualcunio aveva anche segnalato la presenza di alcuni giovani con dei cani al seguito. "Non ci sono randagi in zona Bagno a Ripoli né tantomeno branchi – ha rassicurato il dottor Enrico Loretti, responsabile Igiene urbana veterinaria della Asl –. È solo un caso isolato, probabilmente sfuggito ai proprietari o che riesce a uscire di casa e poi rientrare. Non è certo facile individuarlo, anche se per due giorni si è lavorato tutti insieme sulle sue tracce". Alal fine tanta fatica è stata premiata. Ora sarà da chiarire da dove provenisse e anche a chi affidarlo.