
Il podio con la toscana Olivia Giovannetti che corre nel Team Fabiana Luperini
Dopo i sei Campionati Toscani esordienti e allievi sia maschi che femmine, si sono svolti a Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 quelli italiani con la presenza di 28 atlete e 24 atleti in rappresentanza della Toscana. Al sabato di scena il ciclismo rosa e la prima vittoria è stata quella della tredicenne piemontese Aurora Cerame al quarto successo stagionale che ha conquistato la maglia tricolore anticipando di una manciata di secondi la veneta Carlotta Casarotti e la lombarda Michelle Spinoni. Quanto alle toscane nessuna nelle prime dieci, mentre diverso quanto successo nella gara del secondo anno. Ha vinto la super favorita Nicole Bracco (15 vittorie nella stagione) che ha regolato in volata sette compagne di fuga e al secondo posto la bravissima toscana Olivia Giovannetti che corre nel Team Fabiana Luperini che fino all’ultimo ha contrastato la vittoria alla Bracco. Al terzo posto la Sambi e nella top ten altre toscane con il sesto posto di Anastasia Ferri e il settimo dell’ex tricolore 2024 Sveva Bertolucci. Ultima prova della prima giornata quella delle allieve e successo in volata per la trentina Giorgia Nervo davanti alla lombarda Marinini e all’emiliana Sambi raggiunta a 50 metri dal traguardo.
La seconda giornata dei tricolori si è aperta con le due gare esordienti. Nel primo anno si è affermato il favorito emiliano Alessandro Bellettini al quindicesimo successo con una volata magistrale su di una ventina di corridori. Posti d’onore per Vito e Malerba, quindi Bembo ed ottimo quinto posto per il campione toscano Diego Della Polla (Coltano Grube). Nella gara del secondo anno sprint incertissimo tra veneti con il fotofinish che ha assegnato la maglia tricolore a Pietro Foffano (ottava vittoria) su Ceccarello e Berlini. Anche in questa prova nessun toscano nelle prime dieci posizioni.
Chiusura della rassegna tricolore con la gara degli allievi dove la Toscana era tra le Regioni favorite, ma la vittoria non è sfuggita al grande favorito, lo straordinario marchigiano Tommaso Cingolani, Campione Europeo di ciclocross e già campione italiano a cronometro nel 2024 e 2025, che ha regolato un gruppo di una ventina di corridori. Nei primi posti nessun toscano e piazzamenti d’onore per Ceccarello e Fiorini. In conclusione, una trasferta per le rappresentative toscane con un’ottima prestazione collettiva solo delle esordienti di 14 anni, per il resto solo briciole e c’era da attendersi francamente qualcosa di più.