REDAZIONE FIRENZE

Brillante, energico Vision Quartet Nuovi brani e repertorio extra colto

Per gli Amici della Musica eseguiranno brani di Revel e di Dvořák. Domani con i King’s Singers

Seduti e composti? Ciò che vale per tutti gli strumentisti, poco si addice ai quattro brillanti ed energici musicisti del Vision String Quartet, noti per suonare spesso in piedi, scavalcando i confini tra i generi musicali, e per proporre anche brani di loro composizione e arrangiamenti dal repertorio extra colto. Si esibiranno stasera alle ore 21 al teatro della Pergola, e per la stagione degli Amici della Musica di Firenze eseguiranno il Quartetto in fa maggiore di Ravel e il Quartetto n. 13 in sol magg. op 106 di Dvořák. Domani sera, sempre alla Pergola e alle 21, sarà la volta di un altro appuntamento musicale d’eccezione, che segna un grande ritorno per il ciclo ‘L’arte del canto’. A calcare il palcosenico saranno infatti i King’s Singers, formazione che da oltre cinquant’anni rappresenta il meglio del canto a cappella sui palcoscenici di tutto il mondo. Il programma che propongono al pubblico fiorentino spazia da Jacques Arcadelt e Clément Janequin, attraversando i secoli e le correnti musicali, Schubert, Ravel, Poulenc, Ligeti, fino a rendere omaggio a Beatles, Fleetwood Mac, Queen. Del resto i King’s Singers sono diventati famosi per la tecnica senza rivali, per la grande versatilità, la bravura e la musicalità, caratteristiche che rispecchiano la grande storia del gruppo e lo spirito innovativo che ha sempre avuto nel creare un repertorio ricco di composizioni originali e collaborazioni. I biglietti per tutti i concerti degli Amici della Musica sono in vendita alla Pergola.

Maurizio Costanzo