
Bimbi della scuola Pertini a Scandicci piantano bosco didattico con Unicoop Firenze. Iniziativa educativa per sensibilizzare su ambiente e biodiversità.
I bimbi della Pertini, piantano il bosco didattico. L’iniziativa, al via, per il quarto anno, è proposta da Unicoop Firenze nell’ambito del piano delle proposte educative 2024/2025 per le scuole toscane. Nel giardino della scuola elementare di San Giusto sono state messe a dimora circa 30 piante. All’iniziativa erano presenti i bambini e gli insegnanti della scuola primaria, Lorenzo Tomassoli, assessore alla Protezione Civile del Comune di Scandicci e Adriano Sensi, presidente della sezione soci Coop di Scandicci. Dedicate a tematiche attuali ed urgenti come ambiente, solidarietà, cultura e benessere, le proposte educative Unicoop Firenze propongono anche quest’anno il progetto dei boschi didattici realizzati nelle scuole toscane, in collaborazione con il Comune e la locale sezione soci, per trasformare l’area verde intorno alla scuola in un laboratorio di biodiversità: dopo la messa a dimora delle piante, il percorso vedrà interagire i bambini della scuola con il bosco, con l’obiettivo di sviluppare una sensibilità sul tema ambientale e di accompagnare la crescita con attività didattiche e ricreative sviluppate dentro questo nuovo spazio verde.
"Siamo molto felici di partire con il progetto educativo del bosco didattico alla scuola Pertini – ha detto il presidente della sezione soci, Adriano Sensi – insieme agli alunni e agli insegnanti abbiamo inaugurato questa nuova zona verde che, piano piano, si svilupperà e crescerà con i ragazzi, accompagnandoli nel loro percorso scolastico".