Stimolare la partecipazione dei cittadini nella scelta e programmazione dei lavori inerenti la bonifica dei fiumi e la sicurezza idraulica. E’ l’obiettivo che persegue il vicesindaco con delega all’Ambiente del comune di Vaglia, Riccardo Impallomeni. E, se quest’anno le segnalazioni sono arrivate per ‘passaparola’ e per via informale, per il prossimo punta a organizzarle in un sistema standardizzato.
Impallomeni, che di lavoro fa il geologo mira infatti a sfruttare la sua competenza professionale. "Da solo però - spiega - non posso conoscere tutte le situazioni. Per questo ho bisogno dell’aiuto degli abitanti". Intanto, per quest’anno, ha inviato all’Unione dei Comuni del Mugello la lista degli interventi che ritiene necessari per la prossima stagione. Vaglia, infatti, presenta varie situazioni critiche, anche in seguito alla realizzazione della galleria TAV. Basta pensare al torrente Carza, reso secco per la gran parte dell’anno ma soggetto a piene improvvise. Insomma, le proposte di intervento per il Piano delle Attività di Bonifica 2022 presentate da Vaglia sono molteplici e concernono sia attività di manutenzione per consentire il normale deflusso delle acque, sia interventi di risagomatura dell’alveo dei corsi d’acqua e manutenzione di opere idrauliche, oltre a interventi di costruzione vera e propria di briglie, salti di fondo, piccole protezioni spondali. Poi, per il prossimo anno, si spera di poter essere ancora più incisivi.
Nicola Di Renzone