Chiude il 1°aprile la sede pratese della palestra fiorentina Klab Proxima B al centro commerciale Esselunga di via Fiorentina. L’annuncio è stato dato dalla stessa struttura nella giornata di ieri ai propri iscritti attraverso una lunga mail, nella quale sono stati comunicati i motivi della cessazione dell’attività dell’unica palestra pratese del gruppo fiorentino.
Due le cause che hanno portato alla decisione di sospendere: il calo del numero dei soci attivi e, soprattutto, il boom delle utenze. Il primo colpo alla struttura era stato dato dal Covid: se prima della pandemia c’erano 2800 soci attivi alla riapertura post lockdown erano rimasti in 900, che adesso erano risaliti a 1600, a cui andavano sommate cinquecento persone iscritte al nuoto libero e ai corsi nella piscina da 25 metri. Il colpo di grazia è invece arrivato appunto dai rincari dell’energia: come si può leggere dalle stesse bollette allegate in mail ai soci, Klab a dicembre 2019 pagava 24.800 euro di energia elettrica, nel dicembre 2021 la cifra è salita a 74.978 euro. Un vero salasso per una struttura che doveva pagare anche un importante affitto per stare all’interno del centro commerciale Esselunga. "L’intero ambiente della Klab di Prato consuma una grande quantità di energia - si legge nella comunicazione dell’azienda -. Serve per le piscine e la spa, le saune e il bagno turno, inoltre la conformazione tutta fuori terra dell’edificio e gli ampi volumi hanno portato l’impatto energetico a essere sempre relativamente critico rispetto ad esempio alla Klab di Marignolle a Firenze che è una scatola energetica molto più efficiente". L’azienda inoltre spiega che "a una situazione già molto compromessa a causa del covid, che avevamo però deciso di finanziare accettando di pagare le ulteriori perdite, con l’arrivo della guerra in Ucraina il costo dell’energia è aumentato ancora di circa il 50%, concretizzandosi sui conti della società in un incremento di 50.000 euro al mese, destinato a crescere ancora". Alla Klab di Prato lavorano circa una ventina di persone fra reception, palestra e piscina, a cui vanno sommati i personal trainer.
Stefano De Biase