
Il Black Friday è alle porte
Firenze, 23 novembre 2021- Si avvicina a grandi passi il cosiddetto black friday, una giornata dedicata ad offerte e sconti in cui è possibile acquistare prodotti a prezzi fortemente vantaggiosi per il consumatore. Ma è sempre così?
Dietro le potenziali offerte convenienti delle catene di negozi spesso si nascondono truffe ed inganni, volte a spingere il consumatore ad acquistare prodotti di cui non ha un reale bisogno, o applicando sconti spesse volte non veritieri.
Ecco allora la guida del Codacons:
a) Controllate sempre attentamente il prezzo del prodotto in vendita, per verificare se gli sconti applicati sono davvero reali oppure no;
b) Non fatevi ingannare dai trucchi che utilizzano alcuni negozi o siti internet che vogliono convincervi che si tratti dell'ultimo prodotto disponibile o che si stiano esaurendo le scorte;
c) Attenzione a dove si sta facendo l'acquisto, per capire che politica ha il negozio sui resi, attenzione ai casi in cui il recesso non è consentito;
d) Farsi una lista dei prodotti che si vogliono acquistare prima di girare negozi o siti online, altrimenti si finisce con l'acquistare cose di cui non si ha reale bisogno;
e) Non cliccate o aprite messaggi pubblicitari che vengono recapitati via e-mail o sul cellulare, che spesso riguardano truffe;
f) Attenzione alle offerte estremamente vantaggiose perché anch'esse possono nascondere delle truffe;
g) Prestate attenzione a tutti i dettagli dell'ordine e nel caso attendete prima di acquistare qualcosa.
Il Codacons, inoltre, vi offre la possibilità di avere assistenza legale in caso di qualche problema con l'acquisto di un prodotto: - 02/20419096 e [email protected].