
Anche quest’anno il "mare di Firenze", alias lago di Bilancino ha fatto il proprio dovere. Non solo dando acqua in abbondanza a Firenze e Prato. Ma fungendo anche da richiamo turistico. Pur con i limiti ormai noti, a cominciare da una cronica mancanza di strutture e servizi: un solo stabilimento balneare, con annesso ristorante, un circolo velico costretto in spazi angusti. Poco, per le grandi potenzialità del lago. Che però è apprezzato. "La stagione sta andando bene - dice Sara Di Maio, vicesindaco di Barberino - e non mi riferisco solo al lago, ma in generale al Mugello: le strutture ricettive e i ristoranti lavorano. Quanto al lago, è molto frequentato, tanti vanno a fare camminate, in bici, oppure a fare il bagno".
Di Maio è d’accordo con chi nota l’insufficiente strutturazione del lago, ma ha una spiegazione: "Fino a poco tempo fa era difficile fare qualsiasi cosa, perché c’era un problema di gestione: non essendo definite le competenze sulle aree intorno al lago, non si poteva né pianificare né investire. Ora però la cosa è risolta visto che dallo scorso anno le sponde sono state assegnate al Comune, e questo semplifica le cos".
In passato tanti sembravano pronti a investire sul lago: "L’interesse è ancora alto, anche se in questo particolare periodo di post-covid magari c’è una minore capacità di investimenti. Noi però, da tempo stiamo lavorando alle progettazioni, perché con i progetti pronti poi è più facile reperire le risorse". Fabrizio Bogani, titolare del Bahia, l’unico stabilimento balneare del lago, ne è convinto:
"Ben vengano altre strutture. A mio giudizio se Bilancino avesse altre attività diverrebbe ancor più attrattivo, a vantaggio di tutti". Quest’anno il Bahia, spesso con lettini e ombrelloni da tutto esaurito, ha puntato su nuovi servizi, dallo yoga a pernottamenti e colazioni a bordo delle barche a vela. E la risposta è stata molto positiva: "Abbiamo ricominciato a vedere anche molti stranieri, olandesi, spagnoli, inglesi. Parlavo con una famiglia di Praga, hanno una casa a Firenze e vengono spesso a nuotare a Bilancino. Ci dicevano che da loro i laghi non sono così belli. E Bilancino è molto balneabile, con una qualità dell’acqua straordinaria".
Paolo Guidotti