
Basta traslochi abusivi. Interviene la Polstrada
Con il nuovo anno, la Polizia stradale ha dato il via ad una serie di controlli, con l’obiettivo di scoprire traslocatori abusivi, in attuazione delle direttive ministeriali che rispondono all’esigenza di contrastare l’esercizio dell’attività senza la necessaria iscrizione all’albo nazionale dei trasportatori in conto terzi. Gli agenti della Polstrada fiorentina hanno, quindi, effettuato controlli mirati su mezzi utilizzati per il trasloco di beni accertando diverse violazioni di legge. Bloccato, per esempio, un autocarro che trasportava beni da trasferire a dei clienti tedeschi, risultato poi essere privo della necessaria autorizzazione e quindi sanzionato con una multa di oltre 4.000 euro ed il fermo del mezzo per tre mesi. A distanza di qualche settimana, ad essere sanzionata è stata, invece, una ditta di trasporti operante in ambito cittadino, fermata proprio durante un’attività di trasloco con due mezzi anche questa volta, privi del titolo necessario. Le norme che regolano questo genere di attività sono alla base del concetto di “sicurezza del lavoro” per i veri operatori del settore.