Ieri mattina è stato firmato il contratto che affida per 50 anni alla "Teatro di Fiesole srl" la gestione dell’Auditorium, che si trova in Largo Farulli 1 (intitolato di recente, isolando una porzione di piazza del Mercato). Erano presenti (foto) per il Comune l’ingegner Filippo Galli, in qualità di responsabile del dipartimento Lavori pubblici e per la controparte Giovanni Vernazza, presidente della neo società, formata dalle tre realtà che si sono aggiudicate il bando di gara nel 2019: "Essevuteatro New srl", "AdArte srl" e "Prg srl" (quest’ultima segue già l’Estate Fiesolana). Come da contratto, il gestore dovrà prima completare l’allestimento interno e l’impiantistica. L’edificio è stato infatti consegnato al "grezzo". A disposizione c’è oltre un milione di euro di fondi pubblici. L’idea è di aprire nel 2021. "Ovvero 110 anni dopo il primo spettacolodell’Estate Fiesolana alTeatro Romano – afferma il sindaco Ravoni, emozionatissima alla firma del contratto –. Ci lavoro dal 2014, insieme all’ex vicesindaco Casalini e all’assessore Zetti. Sono felice per il risultato raggiunto. Piena fiducia nella società che ha rilevato la gestione". La vicenda parte da ben più lontano del 2014: il progetto dell’Auditorium era infatti la tesi di laurea dell’architetto Emilio Guazzone presentata nel 1996.
Daniela Giovannetti