
Covid e crisi nel mondo dell’associazionismo. A due anni dallo scoppio della pandemia che ha messo in ginocchio, tra gli altri, anche il settore del volontariato, uno spiraglio di luce. È una boccata d’ossigeno il bando per la concessione di contributi economici approvato dall’amministrazione comunale di Vinci. Un’iniziativa rivolta proprio alle associazioni che hanno sospeso o ridotto l’attività a causa del Covid-19. Le risorse ammontano a 60mila euro e mirano, appunto, a dare un sostegno ad associazioni di volontariato, di promozione sociale, culturali e sportive che operano nel territorio comunale. Quelle realtà che proprio durante l’emergenza sanitaria si sono schierate in prima linea senza risparmiarsi, in aiuto del prossimo. Si tratta di tutti settori che hanno avuto dei danni rilevanti quando il mondo si è fermato tra lockdown e zone rosse. Per questo il Comune ha scelto di assegnare una cifra pari a 60mila euro, risorse che trovano copertura in un apposito capitolo del bilancio 2022. Dal Comune di Vinci si sottolinea il valore di questa scelta: l’esigenza di aiutare le associazioni, in un momento così delicato. Soprattutto alla luce di un’altra emergenza che sta svuotando tasche e portafogli di famiglie, associazioni e imprese: quella relativa al caro bollette.
"È importante sostenere le associazioni - fanno sapere dall’amministrazione comunale - Perché gli ultimi 3 anni sono stati molto complicati. Prima la pandemia che ha innescato gravi conseguenze economiche, poi il caro energia. Le associazioni, con i loro addetti, sono importanti presidi di socialità per il territorio. Non possiamo permetterci di perderli". Le associazioni possono partecipare al bando per sostenere le iniziative che intendono realizzare (o già realizzate) durante l’anno in corso, iniziative riconducibili alle aree tematiche culturali, di volontariato sociale o di carattere sanitario messe in campo per rispondere ai bisogni essenziali e alle esigenze straordinarie della popolazione ed in particolare delle persone fragili, di tutela dell’ambiente e promozione del territorio, del tempo libero, sportive. Le domande di erogazione di contributo complete di tutte le indicazioni richieste dovranno essere presentate entro e non oltre venerdì 14 ottobre per posta elettronica all’ indirizzo [email protected] o per posta certificata all’indirizzo [email protected].
Y.C.