ORIANA DEL CUOCO
Cronaca

Annamaria Tossani, un manuale per il bon-ton "Le belle maniere iniziano da tavola: senza gomiti"

di Oriana Del Cuoco

La voce sofisticata e cortese trasmette un indole semplicemente elegante: Annamaria Tossani, fiorentina esperta di costume e galateo, nonché critica culinaria e pioniera della cultura enogastronomica divulgata in televisione, impersonifica il proprio amore per le buone maniere e il buon vivere. E quest’anno è alle prese con un nuovo progetto editoriale. "Questo libro è una continua evoluzione – racconta – e si concentra su tutto ciò che riguarda l’educazione a tavola. Infatti la mia è una lunga storia d’amore che parte dalla famiglia perché la tavola non è soltanto quotidianità, ma è anche un momento celebrativo: durante le festività come Natale o Pasqua emerge la simbologia di una famiglia tra piatti ricorrenti e un modo speciale di apparecchiare. Io credo che in questo ultimo periodo ci sia stata un’attenzione maggiore verso il concetto dello stare bene a tavola". Dunque, se il mondo esterno ci appare caotico e incerto, la casa al contrario dimostra il proprio potere protettivo: "Durante questa pandemia – continua – stiamo assistendo a una nuova visione dei rapporti all’interno del focolaio domestico: la tavola infatti è ritornata un punto centrale e lo testimoniano anche le richieste di prodotti enogastronomici volti a una ripresa della voglia di cucinare".

Annamaria Tossani sottolinea inoltre che il suo libro, ancora di fase di definizione, non vuole essere un manuale, ma qualcosa di più: "Non ho intenzione di mostrarmi solo come esperta di bon-ton, bensì come una fautrice delle buone maniere e della gentilezza". E i consigli sono rivolti a una cucina di qualità: "Eleganza non vuol dire opulenza, ma semplicità: bisogna riscoprire il valore e la bellezza di una tovaglia che viene dal proprio passato. Prediligere la qualità, non la quantità. Poi ci sono tanti atteggiamenti maleducati che andrebbero evitati come l’uso dello stuzzicadenti, i gomiti sul tavolo, il non saper gestire i bambini. La pandemia ci lascerà qualche buon insegnamento: ad esempio dopo questo periodo ci sarà un ritorno delle buone maniere a tavola soprattutto per ciò che concerne l’igiene. Cadrà l’abitudine di bere dallo stesso bicchiere oppure di parlare ad alta voce mentre si mangia. Infatti si dovrebbe prendere come riferimento la cultura orientale, dove il parlare in modo pacato è considerato un dovere: è una questione di rispetto per se stessi e per gli altri".