
Riparte all’Alta scuola di pelletteria la stagione della formazione. Al via il corso "Dal modello al prototipo" che fornisce le competenze per progettazione e prototipia dei modelli base delle borse. Il percorso formativo, della durata di 440 ore complessive (stage facoltativo), prevede l’illustrazione di materiali, utensili e macchinari per le lavorazioni in pelletteria.
"A differenza dei corsi base – ha detto il presidente dell’Alta scuola di pelletteria italiana, Franco Baccani (foto) – questo è un percorso che non forma gli addetti alla produzione ma modellisti e prototipisti e in soli tre mesi. C’è bisogno di alti profili nella pelletteria per offrire una qualità elevata e competitiva nel mondo. Ma per arrivare a questo risultato bisogna investire sul proprio futuro e puntare su corsi formativi di alto livello, in grado di trasmettere quelle tecniche e conoscenze capaci di fare la differenza. La nostra scuola mantiene alti i suoi insegnamenti, con docenti esperti e accuratamente selezionati, che trasmettono nozioni efficaci e una manualità di precisione ai pellettieri di domani".
Le iscrizioni sono aperte per massimo undici partecipanti fino al 28 febbraio 2023. Il corso inizierà il 6 marzo e durerà fino al 26 maggio. Per candidarsi occorre inviare la domanda di iscrizione corredata da curriculum vitae, documento identità, codice fiscale, scrivendo a [email protected]