
I servizi notturni della Municipale sono stati orientati alla prevenzione mirata e a un maggior presidio del territorio per prevenire anche i furti in appartamento
Tempo di bilanci per i controlli notturni della Municipale di Signa. "A oggi – ha detto Fabio Caciolli, comandante dei vigili di Signa - sono stati eseguiti svariati servizi serali, che hanno visto l’impiego di tre agenti per ogni turno, con orario 18-24. I servizi sono stati orientati alla prevenzione mirata e a un maggior presidio del territorio, per la prevenzione anche dei furti in appartamento". Nel corso del primo intervento, svolto in collaborazione con i carabinieri della stazione di Signa, è stato arrestato uno spacciatore. L’uomo, 30 anni, noto alle forze dell’ordine, è stato sorpreso nella zona dei Capitelloni e trovato in possesso di diversi grammi di hashish. Per il resto, i vigili si sono concentrati sulla viabilità, in particolare nelle strade principali (via Roma, via Pistoiese, via Arte della Paglia), per prevenire l’alta velocità e i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza.
Diverse anche le verifiche durante gli eventi culturali, nei parchi pubblici e nei locali notturni, oltre che nelle aree più spesso soggette all’abbandono dei rifiuti. "Le zone d’intervento – ha precisato l’assessore alla polizia locale, Eleonora Chiavetta - sono state individuate sia in base alle segnalazioni dei cittadini, sia dopo una valutazione interna relativa ad alcuni episodi di vandalismo, disturbo della quiete pubblica e altri illeciti. Sono stati fatti controlli nell’area del Crocifisso e alla stazione (compresi sottopasso e binari), oltre alle frazioni di San Mauro, Lecore, San Piero a Ponti e Sant’Angelo a Lecore. Verifiche specifiche si sono svolte anche in via Cavalcanti, via degli Arrighi, nel centro e nella zona di Castello, in via Volta, via Dante Alighieri e piazza Cavour". A Lecore, a San Mauro e ai Renai i vigili hanno effettuato alcuni sopralluoghi per la prevenzione dello scarico abusivo di rifiuti. Tre le verifiche di persone abusive in singoli alloggi. I controlli proseguiranno fino a settembre.
Fabrizio Morviducci