REDAZIONE FIRENZE

Firenze, arte in lutto per la scomparsa di Adriano Micciani

Il cordoglio dell'Accademia delle Arti del Disegno

Adriano Micciani

Firenze, 24 febbraio 2022 - Lutto nel mondo dell'arte a Firenze. E' morto all'età di 93 anni Adriano Micciani: tra i promotori della rinascita dell’Accademia delle Arti del Disegno dagli anni Ottanta, collaboratore di Rodolfo Siviero, ministro plenipotenziario per il recupero delle opere d’arte trafugate dai nazisti nonché presidente dell’Accademia dal 1971 al 1983, Micciani ne fu esecutore testamentario.

Ne dà notizia l'Accademia delle Arti del Disegno, che così lo ricorda: "Custode del patrimonio di Siviero, fu determinante nell’assegnare alla Regione Toscana la Casa del Lungarno Serristori, divenendo in seguito fedele promotore della memoria del Ministro e tutore dei diari, desecretati nel 2003, oggi nell’archivio accademico. Di pungente sagacia e generosa empatia, dal suo studio di via Pellicceria Micciani mise a disposizione dell’Accademia le sue capacità di pronto ed instancabile organizzatore di eventi, mostre, convegni. Nel 1985 fu cooptato nel Collegio Accademico e dal 1994 al 2012 fu Tesoriere economo condividendo attivamente, per oltre un trentennio, gli sforzi di riforma accademica con Luigi Zangheri. Micciani lavorò attivamente alla trasformazione dell’Accademia in un moderno istituto culturale e di ricerca favorendo e consolidando la creazione di una struttura permanente interna. In memoria della moglie prof.ssa Simonetta Signorini, docente di Slavistica all’Università degli Studi di Firenze, donò all’Accademia, insieme ai volumi della biblioteca, il grande ritratto dipinto da Vittorio Corcos raffigurante l’accademico pittore Martinelli. Nel 2009 quale esecutore testamentario di un altro presidente dell’Accademia, il chimico prof. Enzo Ferroni, Micciani dette vita alla “Fondazione prof. Enzo Ferroni Onlus”. Micciani fu anche filantropico interprete della coscienza civile e religiosa quale Procuratore Generale del Collegio delle Missione Africane dei padri Comboniani".

Dall'Accademia un pensiero per il figlio Mauro e la famiglia. "Sarà possibile - si ricorda - offrire un ultimo saluto al professor Micciani il 25 febbraio dalle 12 alle 19 in via della Piazzuola 97 a Firenze".