È scomparso a Firenze il pittore Silvestro Pistolesi. Nato nel capoluogo toscano nel 1943 fin da giovanissimo aveva manifestato la sua propensione verso l’arte. La prima mostra personale, nel 1972 a Londra, lo pose all’attenzione del pubblico e della critica internazionale. Fece parte del nucleo storico della scuola annigoniana, insieme a Romano Stefanelli, Luciano Guarnieri, Antonio Ciccone, Nando Bernardini. A Ponte Buggianese, nella chiesa di S. Michele Arcangelo, dove Annigoni realizzò uno straordinario ciclo di affreschi, Pistolesi ne eseguì lui stesso alcuni tra il 1967 e il 1974, per continuare nel 1993, con altri importanti esempi nell’Abbazia di Montecassino. A Castagno d’Andrea, che per anni fu il centro della sua attività, ci sono altri suoi dipinti nella chiesa parrocchiale. Tra le ultime sue opere ci sono le due grandiose rappresentazioni compositive che ruotano attorno alla figura di don Carlo Gnocchi nella cappella dell’omonimo centro assistenziale di Torregalli consacrata dall’arcivescovo Betori nel 2012.
CronacaAddio al pittore Pistolesi Fu allievo di Annigoni