Arriva una nuova guida, a cura di Valentina Zucchi, per Palazzo Medici Riccardi, prima dimora dei Medici, dove vissero Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico. Realizzata con la collaborazione di Mus.e, la guida è corredata di numerose illustrazioni a colori, che accompagnano il lettore passo dopo passo, alla scoperta delle meraviglie del palazzo. A partire dalla facciata e dai prospetti esterni, il testo prosegue con il raffinato Cortile di Michelozzo, il giardino, il percorso archeologico nei sotterranei, salendo poi la scala monumentale verso il piano nobile con la Cappella dei Magi, sapientemente affrescata da Benozzo Gozzoli a metà Quattrocento, la sala di Carlo VIII e gli altri ambienti, fino alla splendida sala dei Bassorilievi e alla Galleria degli specchi di età riccardiana, con volta dipinta da Luca Giordano. Non mancano schede di approfondimento su temi importanti e specifici, a complemento della lettura, come quelli dedicati a “Lo stemma Medici e le insegne medicee” e a “La Madonna con Bambino di Filippo Lippi”.
Il volume permette anche di approfondire le vicende che hanno portato alla nascita dell’edificio – per volontà di Cosimo de’ Medici e su progetto di Michelozzo – ed esplorarne gli sviluppi nel corso dei secoli, dall’età d’oro rinascimentale al passaggio del palazzo alla famiglia Riccardi nel Seicento, fino all’acquisizione della Provincia di Firenze e ai giorni nostri.
O.Mu.