REDAZIONE FIRENZE

A pranzo dai Bifolchi Duecento ospiti nell’antico Santuario

Duecento persone a tavola con i bifolchi nell’antico Santuario di Pietracupa a San Donato, a Barberino Tavarnelle. Una tradizione rinascimentale tornata a vivere con il rito conviviale allestito da un gruppo di volontari. Il pranzo si tiene in Santa Maria delle Grazie, dove è conservato un dipinto attribuito a Masaccio. Come accadeva cinque secoli fa, il pranzo è rigorosamente al maschile, preparato e cucinato da un gruppo di cittadini. Il pranzo è stato organizzato dalla Fabbriceria, l’ente che gestisce il santuario. Tra i volontari storici ci sono Pietro Rodani, Giovanni Bartalesi, Giuseppe Lenzi. Nel sedicesimo secolo i bifolchi portavano l’offerta di una cestiera di grano alla Madonna di Pietracupa e in cambio ricevevano un lauto pranzo a base di carne.

AnSet