MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Sesto, Africa Unite e The Bluebeaters insieme sul palco di Liberi Tutti

Il 5 settembre in piazza Vittorio Veneto una grande festa di reggae e ska a ingresso libero

The Originals

The Originals

Firenze, 4 settembre 2025 - Africa Unite e The Bluebeaters, due capisaldi del reggae/ska italiano riuniti in un unico, grande, gruppo. Approda venerdì 5 settembre in piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino The Originals, progetto sonoro che vede insieme Bunna, Madaski, Count Ferdi e altri pesi massimi del ritmo in levare, tutti sul palco di Liberi Tutti, il festival a ingresso gratuito organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino per l’anniversario della Liberazione. Sarà una sorta di happening/reunion: gli Africa Unite girano sui palchi da quarantaquattro anni, i Bluebeaters sono nati trent’anni fa da una costola degli Africa, oltreché di Casino Royale e Fratelli di Soledad. “C'è la bellezza di vedere un incontro tra due mondi che ho personalmente vissuto in modo profondo – spiega Bunna - quello degli Africa Unite e quello di The Bluebeaters. Per dodici anni ho suonato il basso nei Bluebeaters, vivendo la magia del suono ska e del rocksteady e ciò mi ha permesso di conoscere un mondo musicale che, fino ad allora, non avevo mai approfondito. È stato un viaggio musicale straordinario. The Originals non è solo una semplice collaborazione, è una dichiarazione di appartenenza ad una scena musicale che ha attraversato le generazioni, senza mai perdere di vista la propria identità”. Le due formazioni condividono la matrice giamaicana: reggae per Africa Unite, ska per The Bluebeaters. Con The Originals i percorsi si intrecciano, dando vita a un concerto unico, fatto di brani storici di entrambe le band e di nuova energia collettiva, per festeggiare una cultura musicale che in Italia continua a riunire tante persone. “Vedrete sul palco 10 musicisti che hanno le stesse radici e che ancora credono nella cultura della musica suonata”, aggiunge Count Ferdi. Ad aprire la serata saranno i Reggae Ragga Roots Band, con un live che fonde roots caraibico, reggae, ragamuffin e atmosfere cantautorali. Liberi Tutti continuerà sabato 6 settembre con il combat folk della Bandabardò e il pop-rock degli Ejent, mentre la chiusura di domenica 7 settembre sarà nel segno della tradizione con il concerto della Banda Musicale di Sesto Fiorentino, tombola e fuochi d’artificio. Liberi Tutti è anche street food, aperitivi e birreria, apertura stand alle ore 18. Liberi Tutti è organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con Alter Ego srl, con il contributo di Unicoop Firenze nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione di Sesto Fiorentino. Info e aggiornamenti su www.comune.sesto-fiorentino.fi.it. Tutti gli eventi di Liberi Tutti sono a ingresso gratuito.

Maurizio Costanzo