MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Firenze, torna il festival Meta: il teatro internazionale in scena alla Pergola

Il 7 luglio nella Sala Grande il primo spettacolo ‘La madre amorosa’ dell’Accademia Teatrale di Firenze

Firenze, torna il festival Meta: il teatro internazionale in scena alla Pergola

Firenze, torna il festival Meta: il teatro internazionale in scena alla Pergola

Firenze, 7 luglio 2025 - Debutta a Firenze la nona edizione del festival ‘Meta Meeting of European Theatre Academies’, dedicato ai metodi pedagogici del teatro insegnati nelle accademie di tutto il mondo. In scena fino al 10 luglio al teatro della Pergola, una ricca proposta di spettacoli a ingresso libero, seminari, conferenze e workshops guidati da docenti di fama internazionale. Giovani attori, registi e studenti provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Emirati Arabi, Belgio, Irlanda, Spagna e Italia porteranno in scena spettacoli in lingua originale, frutto del lavoro creativo delle accademie partecipanti. Il 7 luglio alle ore 20.45 nella Sala Grande va in scena il primo spettacolo, ‘La madre amorosa’, dell’Accademia Teatrale di Firenze. L’8 luglio alle ore 20 nel Saloncino sarà la volta di ‘Live Paintings’ della Escuela Superior de Arte Dramático del Principado de Asturias, mentre alle ore 20.45 nella Sala Grande spazio a ‘A Tall Tale’ del Conservatoire royal de Bruxelles. Nato nel 2015 da un’idea del regista fiorentino Pietro Bartolini, il festival si è affermato negli anni come un vivace laboratorio di formazione, inclusione e valorizzazione del talento giovanile, contribuendo anche a far conoscere il teatro fiorentino in ambito internazionale. È promosso dall’Accademia Teatrale di Firenze e prodotto dal Centro Culturale di Teatro Aps, col patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana. Il 9 luglio alle ore 20.15 nel Saloncino sarà la volta di ‘Bent Not Broken’ dell’americana Rider University Department of Performing Art, mentre alle ore 21.30 nella Sala Grande spazio a ‘Heart of a Dog’ della Sharjah Performing Arts Academy. Il 10 luglio, alle ore 20.45 nella Sala Grande andrà in scena ‘Much Ado About Nothing’ di Shakespeare della Royal Academy of Dramatic Art. Il festival punta a incentivare la comprensione tra i popoli attraverso il linguaggio universale del teatro. Tutte le produzioni sono originali e presentate in prima assoluta, offrendo al pubblico uno sguardo inedito sulla ricerca teatrale contemporanea delle nuove generazioni. Un’occasione preziosa per scoprire voci emergenti, culture sceniche diverse e nuovi linguaggi espressivi. Accanto agli spettacoli, docenti e professionisti di prestigio internazionale guideranno workshops e masterclass sulle più avanzate tecniche di formazione teatrale. Tra gli ospiti di questa edizione ci sono Joe Windley, Kit Lessner docente della Sharjah Performing Arts Academy la prima accademia teatrale del mondo arabo fondata nel 2019. Gerry Grennell dall'Irlanda, celebre ‘voice coach’ di star come Natalie Portman, Johnny Depp e Meryl Streep, Tom Cruise, Marlon Brando, Bruce Willis. Elizabeth Ballinger, da Londra, Jean-François Brion dal Belgio, Emanuele De Luca e Tiziana Acomanni. Il programma degli spettacoli, aperti al pubblico, offre l’occasione di scoprire nuove voci del teatro internazionale, in un contesto ricco di stimoli culturali e scambi creativi. Tutti gli eventi si terranno tra la Sala Grande e il Saloncino del Teatro della Pergola. Nelle passate edizioni, il Festival ha ospitato maestri del calibro di Peter Stein regista tedesco di chiara fama e Yoshi Oida attore della celebre compagnia di Peter Brook , trasmettendo ai partecipanti un’eredità artistica e culturale di alto livello.

Maurizio Costanzo