
Giovanni Scifoni racconta Frà, San Francesco
Firenze, 6 settembre 2025 – Proseguono gli appuntamenti del cartellone dell’Estate Fiesolana. Il prossimo appuntamento al Teatro Romano di Fiesole è domenica 7 settembre alle ore 21 con Giovanni Scifoni che porta in scena ‘Frà, San Francesco la superstar del Medioevo’. Il monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi, si interroga sull’ enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura pop di San Francesco D'Assisi, e percorre la vita e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte. Dalla predica ai porci fino alla composizione del Cantico delle creature, Francesco canta la bellezza di frate sole dal buio della sua cella, cieco e devastato dalla malattia. Francesco sapeva incantare il pubblico, sapeva far ridere, piangere, sapeva cantare, ballare. Il 12 settembre sarà la volta di Gianrico Carofiglio con l’Elogio dell’ignoranza e dell’errore. Biasimare gli errori e stigmatizzare l'ignoranza sono considerate pratiche virtuose. Necessarie. Ma le cose, forse, non stanno proprio così. Prendendo spunto da aneddoti, dalla scienza, dallo sport, da pensatori come Machiavelli, Montaigne e Sandel, ma anche da Mike Tyson, Bruce Lee e Roger Federer, Gianrico Carofiglio ci racconta la gioia dell'ignoranza consapevole e le fenomenali opportunità che nascono dal riconoscere i nostri errori. Imparando, quando è possibile, a trarne profitto. Una riflessione inattesa su due parole che non godono di buona fama. Un'allegra celebrazione della nostra umanità. La vendita dei biglietti per gli eventi in programma è in corso online su www.estatefiesolana.it e presso tutti i punti vendita del Circuito Boxoffice Toscana/Ticketone. La prevendita verrà effettuata anche presso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole in Largo Fernando Farulli 1 (tel. 055.5961293) tutti i giorni in orario 9/18.00 e nelle sere di spettacolo 19.45/21. Riduzioni per studenti/Under 25: acquistabile, dove previsto, solo presso tutti i punti vendita del circuito Boxoffice Toscana. Bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere Soci Coop Unicoop Firenze: Sono previste, dove indicato e applicabili solo in prevendita, esclusivamente presso i Punti Vendita interni ai negozi Unicoop Firenze, la riduzione sull'acquisto dei biglietti. Residenti Comune di Fiesole: i biglietti ridotti, dove previsti, sono acquistabili esclusivamente alla biglietteria del Teatro, presentando un documento di identità che attesti la residenza. Esclusivamente presso i punti vendita del Circuito Boxoffice Toscana e Ticketone si può acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. Per poter accedere ad una sistemazione consona si raccomanda di non acquistare un biglietto generico. Maurizio Costanzo