
Cirk Fantastik
Scandicci (Firenze), 22 giugno 2017 - Quattro giorni di circo, musica, arti di strada e acrobazie con artisti da tutto il mondo. Arrivano giovedì 22 giugno presso il Parco dell'Acciaiolo di Scandicci le compagnie Cirk Fantastik e Los Galindos per condividere emozioni e risate con un pubblico di tutte le età. Al centro della manifestazione lo spettacolo Maiurta di Los Galindos, dove un piccolo circo di legno e stoffa ospita clown, trapezisti e acrobati, accompagnati dalla musica dal vivo e strumenti come la kalimba e la kora, percussioni provenienti da diverse culture e da oggetti quotidiani. Un omaggio alla cultura nomade e alle invenzioni artigianali. Lo spettacolo si terrà tutti i giorni alle 17.30 e 21. La rassegna prevede inoltre tutti i giorni dalle ore 15 spettacoli di circo contemporaneo, musica, danza aerea, arti sceniche, laboratori di circo per bambini, e concerti di swing, jazz e manouche. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito (ad eccezione di Maiurta, biglietti: 10 euro per adulti, 6 euro per bambini 3-12 anni). Quello del circo è un mondo che non ha mai smesso di affascinare grandi e bambini, soprattutto in passato quando “tutti andavano al circo ed il circo andava in quei luoghi dove quasi nessun altra forma di espressione artistica poteva arrivare”, spiegano gli artisti del Cirk Fantastik. “Divenne così uno dei principali divulgatori di espressioni culturali. Con il movimento il circo apprendeva, creava, produceva e incorporava e portava con se stimoli culturali di tutto il mondo”. Tra gli altri spettacoli in programma da non perdere “MaFalda – La gonna abitata”, in cui si fondono in maniera ironico-poetica danza, equilibrismo, acrobazie aeree e manipolazione di gonne (giovedì 22 giugno, ore 19); “Buling Circus con Strudel”, spettacolo di clown, giocoleria, verticalismo (venerdì 23 giugno, ore 19); “Il grande Lebuski Show” tra circo e cabaret (sabato 24 giugno, ore 18.30). Sempre sabato 24 giugno, alle ore 22, ci sarà Fescionissima me a cura di IlAria, spettacolo delirante che unisce la tecnica della giocoleria a quella del twirling con trapezio statico e tessuto aereo, mentre domenica 25 giugno si chiuderà con le scuole di Piccolo Circo. La manifestazione è inserita all’interno della rassegna estiva Open City 2017 organizzata dal Comune di Scandicci.