
Ugo De Vita
Firenze, 7 luglio 2025 - A Campi Bisenzio alla Chiesa dell’Autostrada va in scena il “Monologo di Papa Francesco” con Ugo De Vita che interpreta la prosa di Vincenzo Arnone. L'appuntamento è giovedi 10 luglio alle ore 21 nella suggestiva cornice della Chiesa di Giovanni Battista, opera dell’architetto Michelucci a Campi Bisenzio, che ospiterà un grande evento culturale e spirituale: il “Monologo di Papa Francesco”, scritto da Vincenzo Arnone e interpretato dall’attore Ugo De Vita. Il monologo, è concepito come tensione poetica e richiamo esplicito alla figura di Papa Bergoglio e al suo messaggio universale di pace e fratellanza. La voce di Ugo De Vita, interprete tra i più apprezzati del panorama teatrale italiano e la parola di Arnone, muoveranno una poesia-preghiera di vibrante intensità. Attore, regista e doppiatore, De Vita ha curato numerosi programmi televisivi per la Rai ed è considerato egli stesso scrittore e critico letterario di rilievo. L’autore del testo, un tempo unico di 40 minuti, Vincenzo Arnone, è sacerdote e scrittore, Rettore della chiesa di San Giovanni Battista all’autostrada è autore di opere di carattere religioso, letterario e poetico. Voce autorevole e sollecitazione costante alla dialettica, il confronto e l’incontro tra scrittori laici e cattolici. A breve è attesa la pubblicazione della sua nuova raccolta di poesie Narrazioni, per l’editore Studium di Roma. L’ingresso all’evento è libero, offrendo così a tutta la cittadinanza, l’opportunità di partecipare a un momento di intensa spiritualità e bellezza. Arnone, sacerdote e scrittore, che ha recentemente dato alle stampe con Studium “Narrazioni”, pregevole silloge poetica, qui unisce la vocazione al talento. Questo questo poemetto che può dirsi monologo, è altro da una raccolta di liriche. Titolo stesso è di disarmante semplicità: “Monologo di Papa Francesco”, una istantanea affidata ad una scrittura di rara suggestione. Critico letterario, poeta, romanziere e drammaturgo instancabile, siciliano di Favara, Arnone si è laureato in lettere moderne alla Universita “La Sapienza” di Roma e dopo gli Studi di Teologia, attualmente è docente incaricato presso la Facoltà Teologica dell’Italia centrale. Da molti lustri a Firenze, ora è parroco della Chiesa di San Giovanni Battista, alle porte della città, la chiesa “dell'Autostrada”, per la collocazione all'incrocio fra l'autostrada del Sole e la A11 Firenze-Mare. "Questo è un monologo drammatico - dice Don Vincenzo Arnone - ho immaginato , la “voce dell’anima”, cioè il “sentire”, del pontefice, nel tratto di strada della cassa lignea con le spoglie mortali percorso tra San Pietro e Santa Maria Maggiore, quando il feretro del Papa, viene trasferito nella Basilica Liberiana”. “ Sono credente - dice Ugo De Vita - e rendere con le parole di Arnone un omaggio a Papa Francesco, che ho incontrato più volte e che mi ha donò una esperienza meravigliosa a Cracovia, mi rende felice. Grazie a Papa Bergoglio recitai un mio testo, sul giovane Wojtyla.”