
Il gruppo dell'Ac Cecca alla cena finale
Firenze, 8 giugno 2017 - Dopo oltre trent'anni di partite tutte rigorosamente amichevoli e non ufficiali, l'AC Cecca chiude i battenti. La squadra di calcio creata nel 1983 da Stefano Ceccarelli (ma le statistiche sono state calcolate solo dal 1986) ha giocato 548 partite, vincendone 209, perdendone 242 e pareggiandone 97, ma soprattutto divertendosi sempre perché l'obiettivo principale di questo team è sempre stato quello di divertirsi. "Nel formare le varie squadre che si sono susseguite negli anni _ dice Ceccarelli _ non mi intetessava tanto la bravura tecnica, ma la capacità di fare gruppo, di stare bene insieme agli altri".
Nel complesso nell'Ac Cecca dal 1986 a oggi hanno giocato 186 calciatori, le squadre sfidate sono state 88 e i campi utilizzati 14 "con qualsiasi condizione atmosferica". Il tutto sempre per sfide solo amichevoli, senza partecipare mai (né averne l'ambizione) a tornei organizzati da qualche lega, associazione, federazione. "A volte organizzavamo dei tornei, ma sempre niente di ufficiale", continua Ceccarelli.
Ovviamente, se l'intento principale era quello di divertirsi "è ovvio che poi in campo davamo tutto per vincere", spiega Ceccarelli che adesso ha deciso di chiudere questa esperienza: "Mi sembrava assurdo continuare a cercare persone per giocare quando ormai il nucleo storico è andato via, piano piano". E così, una cena finale ha sancito la fine dell'Ac Cecca, ma non dell'amicizia e della voglia di giocare a calcio: "Vedremo, ho il progetto di giocare una volta al mese, ma volevo chiudere in bellezza l'esperienza dell'Ac Cecca".
In occasione di questa cena, Ceccarelli ha regalato a tutti un fascicolo che ricostruisce la storia e i numeri di questa singolare squadra che ha segnato 1403 reti (subendone 1441) con le foto dei vari anni e anche quelle dei "ritiri", perché l'Ac Cecca si concedeva anche un paio di giorni di "ritiro" (al Ciocco o a Badia Prataglia, per esempio) raccontando una vicenda bella e pulita di un'avventura che ha coinvolto varie generazioni ("anche mio figlio ha giocato nell'Ac Cecca", racconta Ceccarelli") e dove ognuno ha un suo posto, una storia, un ricordo. Con alcuni personaggi particolari: dal bomber Leonardo Paolini (430 gol in 384 partite) al veterano Andrea Castaldi che a 72 anni gioca ancora e può vantare 485 presenze, secondo solo al fondatore CEccarelli con le sue 523 partite.