
Tifoso sorregge una bandiera con una forte dedica alla squadra dell'Empoli
Il blitz con cui l’Udinese ha vinto la concorrenza per arrivare a Saba Goglichidze da ieri è anche ufficiale con il comunicato dell’Empoli, che dopo poco più di un anno saluta il giovane difensore georgiano con un’altra importante plusvalenza. Venduto a 4,5 milioni, infatti, Goglichidze era arrivato a gennaio 2024 a parametro zero dal Torpedo Kutaisi. Chiuso il capitolo cessioni, fatta eccezione per qualche altro eventuale movimento relativo a quei giovani che verrà valutato di mandare in prestito per proseguire il proprio percorso di crescita, il club azzurro si può adesso concentrare sui movimenti in entrata.
In quest’ottica l’amichevole di ieri con il Sassuolo è stata anche l’occasione per discutere di due attaccanti dei neroverdi che piacciono molto all’Empoli: Mulattieri e Moro. Quest’ultimo, ai margini del progetto emiliano, è il principale indiziato a potersi trasferire in Toscana anche se il sogno resta quello di poterli portare entrambi al Castellani. Per Mulattieri la strada resta però più in salita sia per le concorrenti (Spezia, Sampdoria e Catanzaro) che per la posizione del Sassuolo e del ragazzo, con la società emiliana che non ha ancora deciso se puntare o meno su di lui e l’ex Frosinone che avrebbe manifestato la volontà di giocarsi le proprie carte nel massimo campionato.
Intanto in difesa continua a non vedersi a Empoli Nosa Obaretin, difensore mancino classe 2003 del Napoli. Nella trattativa tra le due società, però, non c’è nessun intoppo, il ritardo del suo trasferimento è da imputare esclusivamente ad Antonio Conte, che visti i tanti indisponibili in difesa lo sta trattenendo per poter lavorare in maniera più completa (è stato titolare anche nel test di lunedì scorso con la Casertana). Prosegue inoltre la trattativa per Lovato con la Salernitana, che al momento avrebbe ritenuto inadeguata la prima offerta azzurra. Invece per il centrocampo un occasione a parametro zero che il club azzurro sta tenendo sotto osservazione è quella che porta il nome di Drissa Camara, classe 2002 ex Parma ora svincolato.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su