SIMONE CIONI
Sport

Basket Serie C. Abc, ecco Berni e Landi. Due innesti di spessore

Altri due innesti di spessore per l’Abc Castelfiorentino, che dopo l’ala classe 2001 Andrea Pedicone e l’ala grande Gianni Mancini...

Lorenzo Berni, nuovo play dell’Abc Castelfiorentino

Lorenzo Berni, nuovo play dell’Abc Castelfiorentino

Altri due innesti di spessore per l’Abc Castelfiorentino, che dopo l’ala classe 2001 Andrea Pedicone e l’ala grande Gianni Mancini (‘04), si è assicurato le prestazioni anche dell’esperto Lorenzo Berni e del più giovane Giovanni Landi. Il primo, play empolese classe 1993, arriva alla corte di coach Riccardo Paludi dopo le ultime due stagioni in serie C con il Prato Dragons (oltre 480 punti nelle ultime due stagioni), ma vanta anche cinque stagioni in Serie B con l’Use, società dove è cresciuto cestisticamente, e sei campionati di C Silver con la Folgore Fucecchio. Serietà, solidità e mentalità vincente sono le principali caratteristiche che lo hanno reso uno dei registi più affidabili della categoria. "Sono davvero contento di entrare a far parte di questa società, seria e ambiziosa, con una così grande storia nel panorama cestistico – sono le prime parole del nuovo playmaker gialloblu –. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, di conoscere i miei nuovi compagni e di dare il massimo per questa maglia. Un saluto speciale anche a tutti i sostenitori che ci accompagneranno in questo cammino, faremo di tutto per renderli orgogliosi di questo gruppo".

L’altro, ala nata nel 2004, l’anno scorso anno è stato avversario dei gialloblu con la maglia dell’Olimpia Legnaia. "Sono pronto ad iniziare la nuova stagione e carico per questa avventura in maglia Abc – esordisce Giovanni –. A Castelfiorentino ho trovato un ambiente molto accogliente e con tanta ambizione, non vedo l’ora di scendere in campo con i nuovi compagni". Dopo aver mosso i primi passi nella società di casa, San Casciano, Landi ha concluso il percorso giovanile al Pino Firenze, per poi intraprendere qui la carriera senior esordendo in Serie D nel 2022-‘23. L’anno successivo, sempre in maglia Pino Firenze, arriva la prima esperienza in Serie C, dove chiude la stagione con una media di 16 punti a partita. Una cavalcata che gli vale la chiamata dell’Olimpia Legnaia, dove partecipa all’ultimo campionato di B Interregionale culminato con la salvezza.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su