SIMONE CIONI
Cronaca

Rosselli ricomincia da tre. L’Use si tiene il suo pilastro

I biancorossi debutteranno il 27 settembre al Pala Sammontana contro la Libertas Casale

Guido Rosselli sarà un pilastro dell’Use anche nella prossima stagione

Guido Rosselli sarà un pilastro dell’Use anche nella prossima stagione

Incurante della carta d’identità Guido Rosselli è pronto a disputare un’altra stagione, la terza consecutiva, con la ‘sua’ Use. Nonostante i 42 anni, infatti, anche nel prossimo campionato di Serie B Interregionale, sarà lui il pilastro su cui reggerà la squadra del confermato coach Luca Valentino. Tornato a Empoli nel 2023 a distanza di 22 anni da quando l’aveva lasciata per intraprendere una lunga carriera in alcune delle società più blasonata d’Italia (vedi Virtus e Fortitudo Bologna) conquistando ben cinque promozioni in Serie A, Rosselli darà ancora un contributo determinante visto che, con le numerose partenze che ci sono state, saliranno in prima squadra tanti altri giovani del vivaio.

L’Use Computer Gross è stata inserita nel girone C della Conference Centro ritrovando ‘vecchi’ avversari come Spezia, Cecina, Lucca, San Miniato, Olimpia Legnaia Firenze, Basket Aretina, Mens Sana Siena, Virtus Siena e Costone Siena e nuovi quali Borgomanero, Casale, GranTorino (ex Collegno), Crocetta Torino e Seagulls Genova. Quindici squadre con ogni team che dovrà quindi osservare due turni di riposo: per l’Use saranno alla penultima giornata, alla ‘prima’ del 2026 e nel weekend del 18 e 19 aprile. I biancorossi empolesi debutteranno il 27 settembre al Pala Sammontana contro la Libertas Casale, mentre sabato 5 ottobre prima trasferta a Lucca.

La sosta invernale sarà dal 21 dicembre al 2 gennaio con chiusura della stagione regolare il 25 aprile, quando l’Use ospiterà il Seagulls Genova. Poi a maggio via ai play-off con le prime 8 classificate di ogni girone che incroceranno le prime 8 dell’altro girone della rispettiva conference. Le 6 vincitrici giocheranno la finale di ciascuna delle tre Conference (tra il 7 e il 14 Giugno), con le tre vincenti che saliranno in B nazionale. La quarta promossa uscirà da uno spareggio (dal 19 al 21 Giugno) tra le perdenti delle suddette finali. L’ultima classificata retrocede direttamente, mentre le piazzate dall’11esimo al 14esimo posto affronteranno nei play-out le squadre dell’altro girone della stessa conference. Dai 6 tabelloni che si vanno a creare, le perdenti le finali retrocedono in Serie C.