REDAZIONE EMPOLI

Pino Pace e i dinosauri più strani Il festival ’Leggenda’ scalda i motori

Il festival ’Leggenda’ scalda i motori per il gran debutto in programma giovedì 6 maggio e nel frattempo intrattiene il suo pubblico con gli appuntamenti di ’Aspettando Leggenda’. Protagonista dell’incontro in programma oggi alle 17,30 è lo scrittore Pino Pace e i suoi Picosauri. L’attività è pensata per i bambini da 6 a 10 anni e si svolgerà su Google Meet. Lo scrittore sarà in collegamento con la biblioteca per raccontare i segreti di queste strane creature e presentare il libro ’Picosauri! Tutti i dinosauri di Sam Colam e Pico Pane’. Si parlerà di come è nata l’idea e di come è stato realizzato il libro, dei Picosauri più divertenti e curiosi e degli altri libri della serie.

Inoltre i bambini che hanno partecipato al laboratorio creativo di giovedì scorso avranno l’occasione di mostrare all’autore i propri Picosauri. Il libro di Pace è una graphic novel ma allo stesso tempo anche un bestiario, un carnet de voyage, un romanzo d’avventure e un trattato di criptozoologia. Come un quaderno ricco di disegni, di schemi, di descrizioni e nomi “scientifici” di animali mai visti. In mezzo a mille incognite, tra pericoli e avventure, gli esploratori incontrano (disegnano, descrivono, ci parlano perfino) feroci squartosauri, svagati tricosauri, mansueti polliraptor, terribili martellodonti e rassegnati chiododattili. E poi nonnut, fungocefali e tigri dai denti a caso… Ma è presto tempo di tornare, e la macchina del tempo rientra nel presente, proprio nel mezzo della riunione dei più importanti zoologi del mondo.

Pino Pace è un autore italiano, laureato in Lettere all’università di Bologna. Scrive principalmente per la radio nazionale, per il cinema e l’audiovisivo. È inoltre autore di storie per ragazzi, e insegna scrittura creativa in diverse realtà, come l’istituto europeo di design di Torino, scuole di specializzazione e centri culturali. Tra i suoi titoli più famosi si ricordano ’Bestiacce!’, ’La guerra del miele’, ’Un gatto nero in candeggina finì...’, ’L’ultimo elefante’ e ’Appunti di viaggio’. Per partecipare all’attività è necessario prenotare, scrivendo una mail a [email protected] o telefonando alla sezione ragazzi della biblioteca al numero 0571757873.