SIMONE CIONI
Cronaca

Perretta guiderà la Vigor Fucecchio. La forza sarà l’unione dei tre club

Confermato come vice e preparatore dei portieri Christian Perussato. Ecco chi andrà in C1 e C2 .

L’Under 17 Papo9 vincitrice della Coppa Toscana di categoria. 2024-25

L’Under 17 Papo9 vincitrice della Coppa Toscana di categoria. 2024-25

Sarà Salvio Perretta l’allenatore della Vigor Fucecchio nel prossimo campionato di Serie C1 di calcio a 5. Dopo averne indossato la maglia di pivot dal 2005 al 2008, Perretta torna a vestire i colori vigoriani dopo un ottimo biennio all’Atletico Fucecchio, portato dalla C2 alla C1 e salvato in anticipo nell’ultima stagione. Al suo fianco come vice e preparatore dei portieri ci sarà il confermato Christian Perussato, da anni una delle colonne dello spogliatoio vigoriano. Entrambi sono freschi di patentino Uefa B ottenuto a Coverciano nell’ultimo corso finito poche settimane.

Intanto il presidente della Vigor Fucecchio Andrea Costanzo torna sulla decisione dei tre club fucecchiesi (Atletico e Papo9 gli altri) di unire le proprie forze. "Sono molto contento ed entusiasta del nuovo corso che siamo riusciti ad intraprendere insieme all’Atletico Fucecchio e alla Papo9 – afferma – e ci tengo a ringraziare in primis Gianluca Papini che tanto ci ha spinto verso questa strada e subito a seguire tutti i dirigenti delle due società che hanno remato all’unisono per far sì che questa unione andasse in porto". Costanzo spiega poi tale scelta. "C’era secondo me la necessità di ristrutturare il nostro movimento per ottimizzare le risorse tecniche, umane ed economiche, in un momento dove è più facile perdere sponsor che trovarli – conclude – e uniti potremo lavorare meglio, crescendo e sviluppando tutti i nostri ragazzi con percorsi personalizzati, in modo tale da dare a tutti le giuste possibilità".

Gli fa eco il massimo dirigente dell’Atletico Fucecchio, Rocco Salsano. "A Fucecchio da sempre il Futsal è un movimento ricco, vivo e consolidato. Ci sono sempre state tante squadre che hanno fatto i campionati Figc che si sono alternate tra di loro – esordisce – la Vigor in primis, ma anche l’Atletico si sono dimostrate le più longeve, ottenendo risultati importanti e portando successi e lustro a tutta Fucecchio. Sono sicuro che lavorando insieme in maniera strutturata si potrà fare ancora meglio".

Ecco quindi quale sarà la nuova struttura. "Nello specifico – termina Salsano – andremo ad iscrivere una squadra in C1 a nome Vigor mentre l’Atletico rinuncerà alla massima categoria regionale chiedendo l’ammissione in C2. Stiamo lavorando per allestire due squadre competitive e orientate sui giovani, a cui affiancheremo una Under 21 e una Under 19, la prima come Atletico e la seconda come Vigor. In più ci saranno le due formazioni giovanili della Papo9, fiore all’occhiello e vera fucina di talenti per il nostro futuro. Insomma siamo pronti a farci valere ovunque".

Intanto triplo podio per tre elementi dell’Under 17 campione regionale e trionfatrice in Coppa Toscana ai recenti Toscana Futsal Awards 2024-‘25. Mister Gabriele Giovanneschi è infatti stato proclamato miglior allenatore di categoria, Sebastian Maraia è giunto secondo nella sezione miglior giocatore e Tommaso Pellegrino è risultato il terzo miglior portiere.