
Il giocatore Nosa Obaretin, classe 2003, in campo durante la partita di Serie B Bari-Modena Fc 1912 nell’aprile scorso
Tante le trattative aperte, sia in entrata che in uscita, sul taccuino del direttore sportivo dell’Empoli Roberto Gemmi, anche se ancora nessuna è arrivata a dama. Le più vicine, come ricordiamo da qualche giorno, sono quelle che portano al ritorno in azzurro dell’attaccante Pietro Pellegri, ancora in prestito con diritto di riscatto dal Torino (il diesse granata Vignati vorrebbe inserire l’opzione di obbligo in caso di promozione dell’Empoli) e di Rares Ilie, giovane trequartista rumeno per il quale si sta trattando con il Nizza un prestito con diritto di riscatto.
Altre due piste concrete sono poi quelle che portano al difensore centrale del Napoli Nosa Edward Obaretin (classe 2003), reduce da una stagione a Bari proprio in B, e dell’esterno mancino Nikolas Ioannou della Sampdoria, alle quale il club azzurro potrebbe girare in prestito come contropartita l’attaccante Herculano Nabian (‘04), che viene da una stagione trascorsa tra la seconda serie portoghese (7 gare con il Leiria) e il terzo livello spagnolo con il Merida (11 ‘gettoni’) conquistando la promozione ne La Liga2, e il fantasista Noah El Biache (‘05), 3 gol in 31 partite con la Primavera azzurra nell’ultima annata. In uscita i nomi caldi, invece, continuano ad essere soprattutto quelli degli esterni sinistri, Giuseppe Pezzella e Liberato Cacace.
Su entrambi ci sarebbe la Cremonese dell’ex tecnico azzurro Davide Nicola, che si starebbe muovendo però in maniera più concreta per il neozelandese. Pezzella resta sempre anche in orbita Torino.
La stessa Cremonese avrebbe poi fatto un sondaggio pure per Alberto Grassi, esperto centrocampista azzurro allenato proprio da Nicola nella stagione 2023-‘24. Tutti hanno il contratto in scadenza nel 2026 e quindi il club azzurro punta a cederli a titolo definitivo, accettando magari di intascare anche qualcosa meno di quanto li valuterebbe in quanto un prestito con diritto di riscatto obbligherebbe l’Empoli a rinnovare prima il contratto.
Un altro giocatore su cui invece il club del presidente Fabrizio Corsi conta di fare una bella plusvalenza è Saba Goglichidze.
Il difensore georgiano classe 2004, sebbene con una parabola discendente nel rendimento nella seconda parte della stagione, è stata una delle più belle sorprese dell’ultimo campionato ed ha attirato l’attenzione di tanti club, sia in Italia che all’estero.
L’ultimo in ordine di tempo è il Pisa di Gilardino. Intanto prosegue anche i movimenti ‘minori’ con un nuovo prestito per Michele Tempre.
Il terzino sinistro classe 2006, appena rientrato da una stagione in D con la Nocerina (28 presenze e 3 assist), è stato infatti girato in prestito al Pontedera con cui si potrà misurare con la categoria superiore.
Si.Ci.