EMPOLI
I soldi erano a disposizione già dal 2019. Ora c’è anche il progetto. "Il gattile sarà ricostruito ex novo ma la struttura, su richiesta anche delle volontarie, resterà dove si trova attualmente". Ovvero in via Maiorana dove ha casa l’associazione Aristogatti che si prende cura da anni della colonia felina empolese. La risposta all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Buongiorno Empoli-Fabricacomune è arrivata dal sindaco Brenda Barnini durante la seduta di ieri. "Eredità lasciata da Rina Nuti all’amministrazione comunale per costruire un canile e un gattile: a che punto siamo?" I consiglieri del gruppo di opposizione Beatrice Cioni e Leonardo Masi hanno riportato l’attenzione su una questione aperta da 4 anni. "Il consiglio accettò l’eredità della signora – ha spiegato Masi – La votazione non fu unanime. Nonostante una disponibilità immediata di una parte dell’eredità (quasi un milione di euro), l’amministrazione non si è mossa. Esiste un progetto? Nel testamento c’è un’indicazione delle tempistiche?".
All’interrogazione ha replicato il sindaco, dando conferma dell’esistenza di un progetto che - da piano delle opere pubbliche - prevede un investimento di 150mila euro. "Nel testamento della signora Nuti – ha precisato Barnini – non è stata indicata nessuna scadenza temporale per la realizzazione degli interventi (il lascito è vincolato da una parte alla manutenzione e cura per 50 anni delle tombe della defunta, del di lei coniuge e dei suoceri, e dall’altra alla costruzione di un canile e di un gattile, ndr). Per il gattile abbiamo predisposto tutte le procedure amministrative, stiamo per affidare la progettazione esecutiva ad un professionista per arrivare ad approvare il progetto entro la fine dell’anno".
Sul canile comunale, struttura con spazi consoni alla funzione che svolge, al momento non ci sono piani, "se non interventi di manutenzione straordinaria o di miglioria". Le prossime mosse? Saranno rese note le fasi di durata dei lavori e l’eventuale permanenza in loco dei gatti durante il cantiere. "L’auspicio – ha concluso Barnini – è che l’amministrazione che entrerà in carica il prossimo anno porti a compimento progetto e tempistiche. Ultima mozione presentata dal gruppo consiliare Buongiorno Empoli-Fabricacomune nella seduta di ieri, ma respinta, quella relativa alla filodiffusione in centro storico. "Dal 2018 in prossimità del Natale è attivo questo servizio – ha detto Cioni – Ci accompagna tutti i giorni, domenica mattina e festivi inclusi. Dove sta il diritto al riposo per chi vive in centro?". Al momento però non si pensa a “fasce orarie più rispettose“.
Y.C.