IRENE PUCCIONI
Cronaca

Nuova fabbrica e assunzioni per le mascherine

All’azienda Gossip, nota per il marchio Antonelli Firenze, il commissario per l’emergenza Arcuri ne ha commissionate dieci milioni

L’ad Marco Berni e il sindaco Alessio Falorni con Enrica e Roberta Antonelli (Germogli)

Castelfiorentino, 18 giugno 2020 - Una nuova fabbrica, nove assunzioni e l’orgoglio di essere una delle poche aziende in Italia ad avere ricevuto l’ok dall’Istituto superiore di sanità per produrre mascherine chirurgiche. La Gossip Srl, azienda di abbigliamento di Castefiorentino, famosa a livello internazionale con il marchio Antonelli Firenze, sta per dare avvio alla produzione del maxi ordine da 10 milioni di pezzi commissionato dal commissario per l’emergenza Covid19 Domenico Arcuri. Il macchinario è già in funzione nella zona industriale di Pesciola. "E’ in grado di produrre dalle 90 alle 100 mascherine al minuto, circa 135mila pezzi al giorno – spiega l’amministratore delegato Marco Berni –. Sono dispositivi protettivi individuali, realizzati con materiale interamente ’made in Italy’ e avranno una destinazione d’uso a 360 gradi, coinvolgendo anche il mondo sanitario".

La macchina che entrerà in produzione da lunedì arriva direttamente dalla Cina e ha un costo di 216mila euro. L’idea di iniziare a produrre mascherine è venuta in pieno lockdown, quando tutto si è fermato, compreso il settore dell’abbigliamento. "Abbiamo cominciato a produrre le prime mascherine a inizio marzo – ricorda Enrica Antonelli, presidente di Gossip, che insieme alla sorella Roberta ha lanciato il brand di famiglia - erano le filtranti e le prime 10mila sono state consegnate al Comune di Castelfiorentino". L’obiettivo però era più ambizioso: produrre e commercializzare mascherine chirurgiche ‘certificate’. "Abbiamo industrializzato la produzione – prosegue Berni – Abbiamo assunto 9 persone, ma credo che arriveremo a 12. Il percorso per ottenere la certificazione non è stato semplice, ma il commissariato per l’emergenza ci ha supportato e dato indicazioni utili e precise. In poco tempo ci siamo potuti mettere in moto". La fine del lotto da 10 milioni è programmata per settembre e verrà portata avanti parallelamente a tutta la ‘tradizionale’ produzione della Gossip. Da Castelfiorentino i dispositivi saranno consegnati a Roma, pronti per la distribuzione a livello nazionale. "Ciò che fa la differenza nelle nostre mascherine è il materiale interno – spiega ancora Berni –. Inseriamo del tessuto in polipropilene meltblown prodotto dalla Ramina di Padova, mentre la parte esterna è in tessuto non tessuto da 30 grammi".

Il prossimo mese Gossip compirà venti anni di attività. "Abbiamo deciso di lanciarci in questa nuova avventura consapevoli della difficoltà – spiega Roberta Antonelli –. La nostra missione è sempre stata quella di realizzare abbigliamento made in Italy. Anche in questo caso seguiremo la stessa filosofia". A salutare l’avvio della produzione era presente anche il sindaco Alessio Falorni. "Inaugurare una fabbrica dà sempre una bellissima sensazione – dice il sindaco –. Un capannone importante a Pesciola rioccupato e nuovi posti di lavoro sono un impulso importante all’economia della nostra città. E’ il risultato di talento, qualità e perseveranza; caratteristiche della famiglia Berni-Antonelli, che ha aggiunto questa attività a quella che tutti noi ben conosciamo. La Gossip ha studiato, investito e prodotto. Un bellissimo segnale di ripartenza". © RIPRODUZIONE RISERVATA