
Si chiama ’Liberamente’ ed è il murale realizzato dalla scuola di moda dell’istituto Checchi in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia. Giovedì si è tenuta l’inaugurazione alla presenza dell’assessore regionale all’istruzione Alessandra Nardini. L’opera trae spunto dalla danza di Matisse e rappresenta la volontà di studenti e insegnati di schierarsi contro ogni forma di discriminazione. Ad accogliere l’assessore Nardini, il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, la vicesindaco Emma Donnini e le tre dirigenti scolastiche Genny Pellitteri dell’istituto Checchi, Maria Elena Colombai della direzione didattica e Marinella Pascale dell’istituto comprensivo Montanelli-Petrarca.
Durante la presentazione sono intervenuti tutti gli attori che hanno partecipato al progetto, gli studenti e gli insegnanti che hanno collaborato (Alessia Rossini foto e montaggio video, Erika Caldesi e Sara Mastrati direzione artistica e grafiche, Rossella Mangini e Elena Desideri referenti del progetto, Mariatonietta Belardo e Piera di Gregorio collaboratori del progetto) a sottolineare l’importanza di affrontare con i ragazzi temi delicati come quelli legati ai diritti civili. "La scuola deve formare bravi studenti e brave studentesse – commenta Nardini – dar loro le competenze per crescere e inserirsi nel mondo del lavoro ma deve anche formare i cittadini e le cittadine di domani".