Che mondo lasceremo in eredità alle generazioni future? Sono queste le domande che si pone il movimento “Fridays for Future” guidato dalla giovane Greta Thunberg. Oggi seguiamo un modello lineare di consumo, andrebbe invece adottato un modello circolare che implichi la “fase del riciclo”, soprattutto della plastica.
Il nostro sindaco, Alessandro Giunti, ha aderito lo scorso anno al progetto “Acqua Buona”: sono state distribuite borracce agli studenti e caraffe in vetro per le mense scolastiche, riducendo così notevolmente l’uso della plastica nel Comune di Capraia e Limite.
Cosa possiamo fare noi ragazzi? Potremmo, per esempio, organizzare raccolte di rifiuti dispersi nei boschi, sulle spiagge, sugli argini dei fiumi. L’associazione “Plastic Free Odv Onlus” è impegnata in iniziative di questo tipo ed il 28 febbraio 2021 si è svolta una passeggiata ecologica ad Empoli che ha visto la partecipazione di molti cittadini. L’associazione ormai si è diffusa in tutte le regioni italiane ed i volontari praticano anche il plastic free diving per ripulire i fondali marini e salvare le tartarughe. È arrivato il momento di impegnarci per correggere gli errori del passato: diamoci da fare!