
La musica immortale di Giacomo Puccini
CASTELFIORENTINO
Un concerto lirico per rendere omaggio a Giacomo Puccini, nell’anno in cui ricorre il centenario della scomparsa. "Puccini – La musica dei tre mondi" è il titolo della serata di sabato 24 febbraio (ore 21) al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, un viaggio ideale tra l’Europa de “La Bohème” e “Tosca”, l’America de “La Fanciulla del West, e l’Estremo Oriente di “Madama Butterfly” e “Turandot”. A dare vita agli immortali personaggi pucciniani si alterneranno i giovani cantanti lirici vincitori della prima edizione del “Premio internazionale di canto lirico Umberto Borsò”, conclusosi pochi giorni fa. Il concerto – che proporrà molti dei più importanti capolavori di Puccini - vedrà la presenza sul palco dell’orchestra sinfonica “Orpheus” diretta dal Maestro castellano Gabriele Centorbi, il Coro Lirico Castellano, il Coro giovanile “Orpheus”. Il Premio Internazionale di canto lirico Umberto Borsò ha registrato un grande successo: 95 cantanti lirici provenienti da tutto il mondo che hanno riportato Castelfiorentino al centro della scena lirica internazionale. Dei tredici finalisti, sono stati premiati (e si esibiranno al concerto) il giovane tenore coreano Hyun-Seo Park (nella foto), il soprano empolese Maila Fulignati, il soprano pugliese Martina Tragni, il soprano veneto Beatrice Bavaresco. I biglietti sono acquistabili dal sito o alla biglietteria del teatro (platea e palchi, 14 euro, loggione 13 euro).