DAMIANO NIFOSI'
Cronaca

Inaugurazione-evento per Cupra Garage

Pierantonio Vianello al taglio del nastro dello showroom di via Lucchese: a sorpresa ’Ciccio’ Caputo

Pierantonio Vianello al taglio del nastro dello showroom di via Lucchese: a sorpresa ’Ciccio’ Caputo

Pierantonio Vianello al taglio del nastro dello showroom di via Lucchese: a sorpresa ’Ciccio’ Caputo

È stato inaugurato venerdì il nuovo Cupra Garage, lo showroom della nota azienda automobilistica spagnola che adesso sbarca anche sul territorio dell’Empolese Valdelsa grazie a Piemme Auto: lo spazio di via Lucchese 223, a Empoli, si propone come luogo innovativo, dove, spiegano gli addetti ai lavori: "Non si compra una macchina, ma un’esperienza di guida". Effettivamente, entrando nel Garage, ci si accorge subito delle varie particolarità che lo caratterizzano, a partire dall’arredamento interno, che segue i codici estetici del marchio e quindi che riprende i temi della velocità e dell’indole sportiva della Cupra: l’impressione è davvero quella di entrare in un salotto, piuttosto che in uno showroom.

La serata-evento di venerdì si è iscritta perfettamente dentro queste quattro mura: spazio creativo ad Alessio Londi, che ha ‘personalizzato’ una vettura con pennarello stencil, rendendola di fatto un pezzo unico. Collateralmente, lo stesso Londi ha avviato una sessione di live painting sulla tela presente nello spazio antistante allo showroom: tutto questo coadiuvato da un catering d’autore e dal dj set di Davide Bianucci, artista noto nel mondo del clubbing. Tra i tanti ospiti, anche qualcuno d’onore, come l’ex calciatore Francesco ‘Ciccio’ Caputo.

Il brand spagnolo è nato solo nel 2020, ma ha già raggiunto le 950mila unità vendute, reinvestendo poi ben 5,4 miliardi di euro nel settore di ricerca e sviluppo: un’ottica di investimento verso il futuro e verso le nuove generazioni. Pierantonio Vianello, il brand manager di Cupra Italia, ha spiegato come nasce il progetto del Garage e gli obiettivi che il team empolese si è posto: "Empoli è stata una scelta naturale, per noi questa è una realtà significativa, che ha scelto di investire in noi con una squadra al seguito molto valida. L’idea di partenza è molto semplice: noi diciamo sempre che siamo nati in un garage, essendo un gruppo di appassionati che qualche anno fa si è inventato questo nuovo marchio. I concessionari – continua Vianello – sono quindi stati caratterizzati a livello architettonico ed estetico, dal gusto più contemporaneo, studiandone al contempo la vivibilità all’interno degli stessi: non è più un ambiente asettico, qui si vive in maniera differente l’acquisto dell’auto. Io sono particolarmente legato al team empolese perché è una squadra che mi sta a cuore, tengo moltissimo a queste persone che ho visto crescere e penso che possano rappresentare questo settore in modo eccellente".

Gli ha fatto seguito un emozionato Massimiliano Mechetti, il titolare, che ha raccontato: "Sei anni fa venivo introdotto a questo brand, e oggi mi ritrovo ad aprirne uno showroom a Empoli. Questo spazio sarà un luogo di incontro, dove condividere passioni ed emozioni, e non un semplice luogo dove si vendono le macchine: vogliamo far nascere qualcosa di non banale, e questo non sarebbe possibile senza il mio giovane team che lavora con passione, per creare la miglior esperienza di guida per i nostri clienti".

Damiano Nifosì