REDAZIONE EMPOLI

La “Cucina casalinga“ cresce e si fa scoprire anche dal sindaco

Alessio Falorni ha visitato il nuovo stabilimento a Cambiano. Il proprietario Gabriele Bagni pensa di fare nuove assunzioni

"La volontà e la voglia di aumentare i collaboratori ci sono, vediamo cosa succede adesso che lo stabilimento è finito". Con poche, ma significative parole Gabriele Bagni ha salutato la conclusione dei lavori della nuova sede, in via Cerbioni a Cambiano, dove ha trasferito ormai da qualche tempo la sua “Cucina Casaligna“, azienda di trasformazione del pesce che produce sottoli destinati per lo più alla grande distribuzione organizzata e che lavora anche con marchi esteri come Aldi.

A rendere ancora più significativa questa circostanza è stata la visita che il sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni (nella foto con lo stesso Bagni) ha fatto ieri mattina allo stabilimento dove attualmente lavora una quindicina di persone. Entusiasta di quella che lui stesso ha definito una completa scoperta, il sindaco Falorni ha indicato nella “Cucina Casalinga“ "un’azienda dinamica e curata dove Bagni e la sua famiglia sono emblema di quei dimanti nascosti che brillano in silenzio, ma brillano, per la fortuna dei territori e delle loro popolazioni".

I duemila metri quadri del nuovo edificio sono già stati quasi completamente attrezzati e ospitano sette linee di confezionamento per un prodotto che è riuscito ad affermarsi nel settore per le sue qualità, conquistando anche il certificato internazionale “Ifs Food Higher Level“ . "Siamo sempre alla ricerca di nuovi mercati – ha aggiunto Gabriele Bagni che guida l’azienda fondata dai genitori nel 1984 – e di nuovi prodotti. Abbiamo iniziato a studiare un semilavorato per fare il risotto al pesce e dare una risposta alle esigenze di chi ha poco tempo per preparare questo piatto squisito, ma non vuole rinunciarci".

Francesca Cavini