Aspettando di poter riprendere ognuno le proprie abitudini per arricchire il tempo libero, ecco un’occasione da cogliere per sapere qualcosa di più sul Padule di Fucecchio e sulle altre aree umide della Toscana settentrionale. L’appuntamento da non mancare è quello con il portale web ufficiale del Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio, www.zoneumidetoscane.it.
Contiene tra l’altro centinaia di schede sulla flora e la fauna, oltre a un sistema cartografico interattivo tutto da scoprire. Insomma, visitare questo sito internet permette di vivere a pieno l’atmosfera che si respirerebbe concedendosi una vista nell’area palustre assai rinomata, casa ideale per numerose specie di piante e di animali. Senza contare la pagina delle pubblicazioni, in gran parte disponibili gratuitamente per il download, e, per chi si volesse cimentare in un gioco che permette sicuramente di imparare curiosità e dettagli su flora e fauna, anche un photoquiz a tema naturalistico.
Tutte ottime ragioni per sedersi sul divano, accendere il computer e digitare l’indirizzo del sito dall’animo green, magari in compagnia dei più piccoli di casa, senza dubbio pronti a lasciarsi rapire da un paesaggio mozzafiato sinonimo di cultura, storia e tradizione.