
Guido Pagliuca nuovo allenatore dell’Empoli, qui durante la partita di campionato Cesena calcio - Juve Stabia
di Simone Cioni
Si alza il sipario sulla nuova stagione azzurra. Dopo il raduno al Centro Sportivo Monteboro di questa mattina, stasera alle 18 al Sussidiario del “Carlo Castellani-Computer Gross Arena“ si terrà infatti il primo allenamento stagionale sotto la guida del nuovo tecnico Guido Pagliuca. C’è grande curiosità per vedere all’opera l’allenatore di Cecina, reduce da un grande biennio alla Juve Stabia portata dalla C a due passi dalla Serie A.
Chiaramente con il mercato iniziato da appena nove giorni sono ancora pochi i volti realmente nuovi rispetto alla scorsa stagione. L’unico vero innesto finora è quello del trequartista Saporiti, svincolatosi dalla Lucchese dopo il fallimento della società rossonera. Per il resto il gruppo di 30 calciatori a disposizione di Pagliuca sarà composto per la maggior parte da giovani della primavera, altri di rientro dai prestiti più dieci componenti dell’ultima ‘rosa’, che da qui alla fine del mercato dovrebbero comunque sistemarsi tutti altrove. Ma andiamo a vedere, ruolo per ruolo, come è composta al momento la squadra azzurra.
Come estremi difensori, oltre al giovane Seghetti e a Brancolini, già in rosa lo scorso anno, sono tornati dai rispettivi prestiti il più esperto Perisan e il giovane Stubljar. Soprattutto quest’ultimo sarà valutato per capire se convenga tenerlo in organico o magari sia più utile farlo giocare un altro anno con maggior continuità altrove. Capitolo difesa. Oltre a Cacace (che si aggregherà al gruppo il 14 luglio, sempre che non venga ceduto prima), i ‘sopravvissuti’ sono Ebuehi, Goglichidze, Pezzella e Tosto. Dall’esperienza in B con la Carrarese è invece rientrato Guarino, mentre sarà valutato proprio durante questo ritiro anche Indragoli, appena rientrato da un positivo campionato di C con la Pianese (28 presenze in campionato, di cui 11 da titolare). Dalla Primavera saranno invece aggregati Bembnista e Moray.
Grassi, Gyasi ed Haas, al rientro dopo l’infortunio al ginocchio con lo ha tenuto ai box per quasi tutta la scorsa stagione, sono gli unici ‘big’ a centrocampo. Reparto dove destano molta curiosità i rientri di Belardinelli, Degli Innocenti ed Ignacchiti che faranno di tutto per convincere Pagliuca a farne dei protagonisti del proprio Empoli. Inoltre ci sono i Primavera Asmussen e Kaczmarski.
Chiudiamo con l’attacco dove a parte l’innesto di Saporiti, è la ‘linea verde’ a farla da padrona: un 2008 (Campaniello), tre 2007 (Orlandi, Popov e Zanaga) e un 2006 (Konatè). Poco più ‘vecchi’ i classe 2004 Nabian e Sodero (tornato dal prestito all’Atalanta Under 23, con cui ha siglato un gol in 5 gare nell’ultima Serie C) e il 2003 Shpendi, 4 reti e 2 assist in 25 gare con la Carrarese nel torneo cadetto da poco concluso. Una rosa molto giovane che dovrà subire ancora tanti cambiamenti prima del debutto ufficiale del 15 agosto alle 18 al Castellani per il primo turno di Coppa Italia contro la Reggiana.