REDAZIONE EMPOLI

Ferrovie dello Stato amplia l’organico

Il gruppo Ferrovie dello Stato ricerca personale esperto e non. Tante le posizioni aperte rivolte a neolaureati o neolaureandi in ingegneria elettronica, elettrica o elettrotecnica, industriale, automatica, informatica e fisica, ingegneria meccanica, delle telecomunicazioni, ingegneria civile o gestionale, economia o statistica. La candidatura va presentata entro il 28 agosto. Si ricerca anche personale esperto. Per varie sedi in Italia, tra cui Firenze, Trenitalia ricerca, ad esempio, un specialista in risorse umane iscritto alle categorie protette. I requisiti richiesti per la posizione ricercata sono: diploma di scuola media superiore, conoscenza di base della normativa del lavoro e del contratto nazionale della mobilità-area Af, conoscenza del sistema applicativo Sap. Costituisce titolo preferenziale il possesso di una laurea triennale o magistrale in discipline economiche, giuristiche e umanistiche. Completano il profilo buone capacità di analisi, orientamento al risultato, al lavoro di squadra e al cliente, proattività e flessibilità. Altra figura ricercata dal gruppo è un esperto controllo interno che sarà inserito nella struttura ‘modello di controllo contabile’ di Ferrovie dello Stato. Come titolo di studio è richiesta la laurea magistrale in discipline economiche o ingegneria gestionale. E’ necessaria un’esperienza di almeno cinque anni maturata in società di revisione o consulenza. Per la sede di Firenze il gruppo seleziona inoltre un esperto in contratti pubblici da inserire nella struttura legale di Infrarail. Per candidarsi e per consultare tutte le posizioni aperte: www.fsrecruiting.it.

Monica Pieraccini© RIPRODUZIONE RISERVATA