REDAZIONE EMPOLI

Esame di maturità da incorniciare Ecco tutti i nomi dei ’centisti’

EMPOLI

Come ogni anno, anche se stavolta con qualche difficoltà in più, è arrivato l’esame di maturità e per gli studenti delle scuole empolesi non sono mancate le soddisfazioni. Ecco i nomi dei ragazzi che a Empoli si sono diplomati col massimo dei voti.

Partendo dai "liceali", al Pontormo, nella sezione scientifico, hanno concluso il ciclo di studi con una votazione di 100 centesimi: Caterina Giannelli e Giovanni Lassi, 5A; Fabio Iuliano, 5B; Leonardo Arzilli e Gaia Barsotti, 5C; Lorenzo Faraoni ed Elena Menichetti, 5G; Giacomo Bracci, Federico Guasti, Niccolò Innocenti e Filippo Prosperi, 5F e, infine, Alice Angelini, Marco Bertolaccini, Gabriele Billi Ciani, e Niccolò Lucchesi, 5H. Un riconoscimento particolare va a Marta Cei della 5C e a Davide Baldini della 5E, che si sono meritati la tanto ambita lode. Tra le classi dell’indirizzo scienze umane si sono distinte: in 5A Benedetta Cetti, in 5B Loredana Bolganchi e Chiara Fossi, in 5C Alice Baccetti e, in 5BL (con opzione economico sociale), Gaia Giglioli.

Passando al liceo classico, e quindi al Virgilio, l’unica ad aver raggiunto una votazione così alta è stata Ottavia Viti. Al linguistico, invece, gli studenti usciti dalla quinta con il massimo dei voti sono stati ben 14, con due 100 e lode. Hanno raggiunto 100100: Aurora Ricotta e Giada Scardigli, 5A, Gioia Melani, 5B, Ester Cherubini, Martina Goretti e Federica Zucchi, 5D, Rachele Donnini e Carlotta Lisi, 5F e, per finire, in 5G, Gaia Cardinale, Eugenia Pescali e Alessia Caterina Puccinelli. Ad aver portato a casa la lode sono state invece Arianna Venturi (5C) e Allegra Chiavacci (5G).

Tra gli "artisti" del Virgilio, si sono conquistati un posto nella classifica dei centisti: Jacopo Adamo, Camilla Chellini e Giulia Pierotti, nella sezione A, Serena Capezzuoli, Edoardo Cappiello e Gaia Lanza, nella sezione B, Matilde Alesso, Lucia Noemi Cammarata, Lorenzo Cammarota e Alice Leporatti, nella sezione C e Anna Costoli e Sarah Mastrilli nella sezione D. Passando all’istituto di istruzione superiore Ferraris-Brunelleschi, sono 9 i maturati con 100 centesimi, due dei quali iscritti al corso serale. In 5B a indirizzo Tecnologie del legno troviamo Filippo Cataldi, mentre nella sezione A dell’indirizzo Chimica Samuele Bitossi. Anche Giulia Cioni e Lorena D’Angiò, della 5 A CAT, hanno raggiunto il tanto ambito 100100. In 5A con indirizzo Elettrotecnica si è distinto Francesco Salis, mentre per quanto riguarda l’indirizzio Informatica, il cento è andato a Lorenzo Bonaffini e Luna Martorana di 5C. Anche tra gli studenti delle serali, come dicevamo, abbiamo due centisti: si tratta di Daniele Benesperi e Bruno Giromini, entrambi sessantenti e entrambi di TLC.

Ilaria Papini