
"Eri un ragazzo umile e speciale, questo lo sai e lo hai sempre saputo. Siamo cresciuti insieme ma tu sei sempre il solito ragazzo, ancora umile e speciale perciò non possiamo che dirti grazie per questa splendida serata passata tra amici". Sono le parole degli amici storici di Alessio Dionisi, il personaggio del momento dopo la promozione in A conquistata con l’Empoli. "Ti auguriamo il meglio – proseguono gli amici del mister – con la speranza che ti possa far valere in campo con la stessa determinazione e voglia di arrivare che ti ha sempre contraddistinto. E soprattutto ti facciamo gli auguri per le tue prossime nozze condivise con una persona fantastica". Già, perché Dionisi in questi giorni è tornato a Piancastagnaio, suo paese natale per incontrare parenti e familiari ma anche per espletare le pratiche canoniche in vista del matrimonio che verrà celebrato nella bellissima Pieve di Corsignano a Pienza, il prossimo 19 giugno.
Un breve ritorno in paese dove vivono ancora la nonna, il padre Luca Dionisi, ex calciatore e allenatore, gli zii e i numerosi cugini. Un’occasione che non poteva sfuggire agli amici del cuore che hanno così potuto festeggiarlo nel corso di una cena per il successo ottenuto con l’Empoli. Un ritorno in famiglia come ai vecchi tempi per Dionisi che si è ritrovato a ripercorrere tutte le meravigliose tappe di una carriera che lo ha visto muovere i primi passi proprio nel paese amiatino. Lo ricordano in tanti nelle partite giocate nel campetto dell’oratorio della Madonna di San Pietro con uno sguardo sempre fisso a proseguire un sogno che adesso si è avverato. In questi giorni si rincorrono tante voci di mercato, secondo le quali Dionisi sarebbe corteggiato da diverse big. Ma l’allenatore azzurro, in attesa di chiarire il futuro, per il momento sembra concentrato solo sulla famiglia. E intanto non si fermano l ‘entusiasmo e gli attestati di stima per il giovane allenatore che da piccolo esordì nella squadra della Pianese nella categoria pulcini. Una presenza che ha sempre avuto l’appoggio della sua famiglia, la mamma che lo ha incoraggiato nelle scelte importanti, il padre Luca e anche il nonno Brunero Dionisi che sicuramente sarebbe stato orgoglioso ed entusiasta per l’esordio del nipote tra i grandi protagonisti del calcio italiano. Gli amici che venerdì sera lo hanno incontrato e festeggiato sono gli stessi con cui ha condiviso a Piancastagnaio gli anni della formazione e preparazione al mondo del calcio nel quale lui è entrato con una evidente marcia in più. Ma il percorso non è certo finito: Dionisi vuole continuare la sua crescita nel palcoscenico della serie A. Prima, però, il matrimonio.
Giuseppe Serafini