CARLO BARONI
Cronaca

Concerie alla prova di Lineapelle. Un primo sguardo su stile e futuro: "Indicazioni per far fronte alla crisi"

Da oggi al 25 a Milano. Il presidente dei conciatori Bandini: "Il comparto sta vivendo un momento complesso"

Alla vigilia della fiera l’analisi del presidente dell’Associazione Conciatori di Santa Croce, Riccardo Bandini. Lineapelle apre oggi a Milano e terrà i riflettori accesi su tutta la filiera fino al 25 settembre

Alla vigilia della fiera l’analisi del presidente dell’Associazione Conciatori di Santa Croce, Riccardo Bandini. Lineapelle apre oggi a Milano e terrà i riflettori accesi su tutta la filiera fino al 25 settembre

Oggi apre a Fiera Milano, Lineapelle. Banco di prova strategico per il settore. Tanto più in questa fase contrassegnata dalla lunga e generalizzata crisi dei consumi di lusso. Lo conferma anche l’analisi del presidente dell’Associazione Conciatori di Santa Croce, Riccardo Bandini: "Siamo tutti consapevoli che il comparto sta vivendo un momento complesso, che investe l’intero sistema della moda e a maggior ragione, in questa fase, un evento come Lineapelle rappresenta una opportunità – spiega Bandini –. Grazie alla fitta rete di contatti che riesce ad alimentare, questa fiera consente prima di tutto un dialogo concreto tra tutti gli attori della filiera, utile proprio per comprendere come si sta muovendo il mercato, quali tendenze al consumo si stanno delineando e quali politiche vanno perseguite per fare fronte all’attuale fase congiunturale. In questo, ad esempio, la sinergia che Lineapelle ha consolidato con altri eventi di settore concomitanti non può che confermarsi una scelta vincente".

"I nostri imprenditori sono sempre più consapevoli del valore delle sinergie, che stiamo cercando di valorizzare su più livelli, da quello locale a quello nazionale – prosegue Bandini –. La partecipazione alla fiera ci consente di sviluppare importanti riflessioni su quelle che sono le priorità per le nostre aziende, con un occhio attento ai temi di più stretta attualità per la concia, come le incognite legate all’attuazione del regolamento europeo deforestazione o all’impatto che le questioni geopolitiche internazionali continuano ad avere sull’intera industria della moda, di cui le concerie si confermano anello strategico e vitale. La partecipazione numerosa delle aziende del distretto a Lineapelle ci conforta. Ed è un buon dato da cui partire".

"Al di là dell’alto numero di quelle presenti in fiera, crediamo che le nostre aziende siano pronte a confermarsi tra le più attive quanto all’offerta che porteranno, un’offerta all’avanguardia sia nel contenuto moda che nella qualità – conclude il presidente –. Nel contesto di un mercato che si fa sempre più insidioso, e nell’attesa di conoscere i primi riscontri sull’andamento della fiera, pensiamo intanto che l’impegno e la qualità espressi dalle nostre concerie a Lineapelle siano il miglior modo per approcciarsi, oggi, a questo importante appuntamento".

C. B.