
Nuovi cantieri saranno aperti a breve nei cimiteri
Empoli, 20 dicembre 2018 - Un pacchetto di investimenti da circa un milione di euro per riqualificare i cimiteri comunali di Empoli. Da mesi le strutture sono oggetto delle cure di ditte specializzate. In queste settimane, sono tre in particolare i cantieri aperti, dopo altri interventi chiusi e prima di cantieri che prenderanno il via nel 2019. «Quasi un milione di euro in due anni di investimenti, tra ristrutturazioni, ampliamenti e manutenzione straordinaria è questa la cifra che abbiamo dedicato ai nostri cimiteri – sottolinea il sindaco Brenda Barnini – consapevoli che c’era bisogno di un intervento massiccioi. Sono particolarmente felice di poter finalmente dare il via ai lavori di ristrutturazione del cimitero Sant’Andrea che ne ha davvero bisogno e tante volte in questi mesi mi è stato segnalato dai cittadini».
Per la struttura di via Val d’Orme, procede l’iter amministrativo per partire con altri interventi da 230mila euro: la fase burocratica si è conclusa, a febbraio inizieranno i lavori. Sarà rifatto il tetto della palazzina trapezoidale con una nuova guaina e sarà ripristinato l’intonaco nei corridoi. E’ poi in corso il restauro dei tetti delle cappelle del camposanto monumentale di via Salaiola, al convento dei Cappuccini: 300mila euro il valore progettuale del cantiere che chiuderà nel prossimo maggio. Il progetto più significativo in ponte è adesso al cimitero di Pontorme, tra restyling e ampliamento: è in corso la ristrutturazione delle cappelle, di proprietà comunale, in particolare della loro copertura e viene rifatto anche l’intonaco esterno con un budget da 136mila euro.
Stanno andando avanti come da cronoprogramma gli interventi per costruire un secondo edificio sul lato nord per cento nuovi loculi. Valore del progetto 250mila euro con conclusione del cantiere prevista a fine agosto 2019. Spostandosi a Santa Maria, sono state sistemate le pensiline di plexiglas mentre a Fontanella è stata progettata ed è pronta a partire la ricostruzione di uno dei muri perimetrali del cimitero, per motivi di sicurezza abbattuto a inizio ottobre. Sarà ricostruito a inizio 2019 con una spesa di circa 40mila euro.