Secondo l’associazione dei trasportatori un punto è centrale e non va dimenticato quando si parla di imprese di trasporto, vitali per l’economia del Paese dei territori: "Va segnalata la crescente esasperazione delle imprese di trasporto che sono sempre più penalizzate da costi crescenti del gasolio, da un mercato in calo e soprattutto da un sistema di regole che va profondamente riformato", dice Assotir. Da qui scaturiscono le quattro proposte di riforma lanciate ormai da diversi mesi: costi minimi di sicurezza obbligatori, limiti alla sub-vezione, riconoscimento economico dei tempi di attesa al carico e scarico, e tempi di riscossione al massimo di 3060 giorni.
CronacaAziende esasperate dai forti rincari