REDAZIONE EMPOLI

Affitti, il ballo del mattone: "Il picco nel centro città"

Prezzi in crescita nell’Empolese Valdelsa: domanda alta, offerta limitata e contratti sempre più brevi. Montelupo e Vinci tra i comuni più costosi

La ricerca della casa è un’impresa

La ricerca della casa è un’impresa

Empolese Valdelsa, 8 luglio 2025 – Montelupo, per quanto concerne gli affitti, è il comune più caro dell’intera Unione: 750 euro mensili il canone di locazione per un trilocale. Subito dopo c’è Vinci, dove il costo dell’affitto per la medesima tipologia immobiliare è in media di 700 euro. Sono i primi riscontri che emergono dall’analisi di Tecnocasa, relativa alle locazioni immobiliari.

Secondo le analisi dell’Ufficio studi Gruppo Tecnocasa, i canoni di locazione nella seconda parte del 2024 hanno messo in evidenza a livello nazionale un aumento del 4,7% per i monolocali, del 5,0% per i bilocali e del 5,1% per i trilocali. La domanda di locazione appare corposa, alimentata da chi non riesce ad acquistare perché non ha accesso al credito, da chi non desidera acquistare e da chi si sposta per motivi di lavoro e studio. L’offerta di immobili in affitto, spiega il network immobiliare, si riduce perché i proprietari temono di incontrare eventuali problemi di morosità da parte dell’inquilino. Nelle località con elevati flussi turistici si continua a ricorrere a "short rent" e, di conseguenza, il numero di immobili in affitto sul mercato diminuisce.

Per quel che riguarda l’Empolese Valdelsa, la periferia di Empoli (nord e ovest) è la zona più economica: si va dai 300 euro di media per un monolocale ai 500 per un trilocale, passando per i 450 per un bilocale. I prezzi salgono se si va verso il centro o verso la parte est della città: in entrambi i casi, il canone medio per un monolocale sale a 400 euro, quello per un bilocale a 550 e per un trilocale vengono chiesti 650 euro.

Valori simili per Montespertoli, dove però servono 450 euro già per prendere in affitto un monolocale (per un canone che sale mediamente a 550 per i bilocali e a 650 per i trilocali). Le richieste economiche più alte, come detto, si registrano invece a Montelupo: ai 400 – 450 euro per i monolocale fanno da contraltare i 600 per un bilocale e i 750 per un trilocale. Valori comunque più bassi di Firenze, dove servono 660 euro per un monolocale, 820 per un bilocale e 981 per un trilocale. Tornando infine in chiave nazionale Tecnocasa segnala in diminuzione (dal 61,2% a 60,2%) i contratti di locazione per motivi di scelta abitativa, mentre è data in aumento la percentuale di chi va in affitto per motivi lavoro (che passa da 26% a 28,7%). I contratti a canone transitorio registrano un aumento da 32,7% a 33,4% e sono sempre più praticati dai proprietari che sembrano preferirli ai contratti di lunga durata. Saranno le prossime rilevazioni ad accertare se queste percentuali rappresentino una situazione sui generis o se si tratti invece di un trend in corso di consolidamento. Anche nel territorio dell’Unione dei Comuni.