REDAZIONE EMPOLI

Adolescenti: nutrirsi al top per crescere meglio Tutti i colori di una sana alimentazione

Le dietiste Stefania Fontanelli e Chiara Bacchi hanno spiegato come si crea una dieta equilibrata

Se chiediamo ai ragazzi cosa significhi “dieta”, subito tutti pensano al dimagrimento. In realtà la dieta non è altro che lo stile alimentare che seguiamo quotidianamente e che dovrebbe variare in base a sesso, età, struttura e attività fisica. Una dieta varia ed equilibrata è fondamentale soprattutto nella fase adolescenziale, ma sono proprio gli adolescenti a commettere i più gravi errori nell’alimentazione. Ce lo hanno spiegato due dietiste professioniste, Chiara Bacchi e Stefania Fontanelli. Il primo sbaglio frequente tra i giovani è trascurare la colazione : nella nostra classe, metà dei ragazzi salta la colazione. Così facendo, precisa Stefania Fontanelli, “si rischia di avere meno concentrazione nelle attività scolastiche e si crea uno squilibrio tra i pasti che porta a un aumento degli spuntini, di solito poco salutari”. È importante che i ragazzi bevano molta acqua, anziché bevande zuccherate, e assumano la giusta dose di frutta e verdura, che contengono preziose vitamine e sali minerali. Una curiosità di frutta e verdura è la suddivisione in colori (bianco, rosso, arancione, verde e blu), con specifici pigmenti e proprietà benefiche. Per questo gli adolescenti, sottolinea Chiara Bacchi, dovrebbero aumentarne il consumo, variando qualità e colore.